Mercoledì 8 Luglio, ad Alassio, il programma delle Passeggiate Storico Naturalistiche, promosse dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Alassio in collaborazione con Amnesty International – Gruppo Italia 173, propone un itinerario che toccherà chiesette e oratori della collina di Alassio, fuori dai consueti percorsi turistici.
Ecco il percorso: lasciata la Parrocchia di S. Ambrogio si salirà per mulattiera all'antichissimo oratorio campestre di S. Rocco e da qui in piano alla cinquecentesca chiesa di N.S. di Loreto. Poi un breve sentiero in salita porta alla carrozzabile per Moglio per raggiungere il caratteristico borgo di Castè, ove sorge l’interessante chiesa della Madonna delle Grazie. Qui si svolgerà un piccolo rinfresco con prodotti tipici offerto dal Ristorante “Castello”e poi per la ripida mulattiera si ridiscenderà in Piazza S. Ambrogio. La partenza è alle ore 17.00, davanti al Palazzo Comunale.
Ecco il percorso: lasciata la Parrocchia di S. Ambrogio si salirà per mulattiera all'antichissimo oratorio campestre di S. Rocco e da qui in piano alla cinquecentesca chiesa di N.S. di Loreto. Poi un breve sentiero in salita porta alla carrozzabile per Moglio per raggiungere il caratteristico borgo di Castè, ove sorge l’interessante chiesa della Madonna delle Grazie. Qui si svolgerà un piccolo rinfresco con prodotti tipici offerto dal Ristorante “Castello”e poi per la ripida mulattiera si ridiscenderà in Piazza S. Ambrogio. La partenza è alle ore 17.00, davanti al Palazzo Comunale.
Nessun commento:
Posta un commento