mercoledì, marzo 18, 2009

Calcio Liguria presenta il primo bilancio stagionale

Grande successo e numeri in crescita per Calcio Liguria. La struttura genovese che organizza tornei e campionati di calcio per dilettanti, amatori ma anche ex professionisti (piazza Piccapietra 83/18 - 4º piano; Internet: www.calcioliguria.com), ideata dal "vulcanico" Sandro Scarrone (nella foto), storico curatore di manifestazioni sportive della città, ha presentato un primissimo bilancio, molto positivo, pochi giorni fa, nel corso di uno "Workshop" tenutosi presso lo Sheraton Hotel di Genova Aeroporto. Ai lavori, oltre a tutto lo staff di Calcio Liguria, erano presenti tutte quelle aziende che hanno affiancato il loro marchio a quello dell’associazione. "L’obiettivo dell’iniziativa - spiega Sandro Scarrone - è quello di creare momenti di incontro e conoscenza per tutte le aziende, affinché le stesse possano attivare tra loro nuovi business e rapporti clientelari. Ma è evidente anche un’operazione "trasparenza" che Calcio Liguria vuol portare avanti, alla ricerca di un rapporto sempre genuino con i propri sponsor e sostenitori". Anche perché gli investimenti pubblicitari da parte degli sponsor hanno permesso di realizzare opere di grande importanza: "Su tutte, la rinnovata sede sociale di Piccapietra, che oggi rappresenta il nostro "biglietto da visita"". I numeri di Calcio Liguria per il 2008/2009 parlano di seimila tesserati, trecento squadre stagionali, tremila partite giocate sui campi di Genova e della provincia (tutte con arbitro ufficiale) e cinquanta direttori di gara "arruolati". "I programmi imminenti - anticipa Scarrone - prevedono un’ampia serie di tornei primaverili ed estivi, che richiameranno un numero importante di partecipanti". Anche per l’immediato futuro, i progetti di Calcio Liguria sono prestigiosi. "Tra gli obiettivi, c’è quello della realizzazione di una trasmissione televisiva di ampia durata, che possa incrementare la visibilità delle attività". "Sport Village" e "Web Tv" intanto, due delle iniziative già in corso, saranno potenziate. Inoltre, Calcio Liguria ha in mente di incrementare la propria visibilità attraverso altri due grandi eventi: stand e campo da calcio presso la Fiera Internazionale di Genova, dal 5 al 21 Giugno; Crociera sociale con MSC Lirica, dal 7 al 10 Settembre, a partire da soli euro 290. La crociera toccherà i porti di Genova, Barcellona e Montecarlo. A Barcellona, inoltre, ci sarà la possibilità di effettuare un’escursione al famoso stadio "Camp Nou". Altra attività da rimarcare, nell’ambito di Calcio Liguria, è quella benefica: le iniziative dell’associazione, infatti, sostengono la Banca degli Occhi Melvin Jones che ha sede proprio a Genova. Allo "Workshop", non a caso, era presente nelle prime file l’Avv. Santo Durelli, membro della Fondazione Banca degli Occhi. Calcio Liguria invita tutti gli iscritti, ma più in generale tutti i contribuenti, a indicare la Banca degli Occhi, nella scelta per destinare il proprio 5 per mille. Il codice fiscale, da scrivere nell’apposito spazio della Dichiarazione dei Redditi, è: 95047960109. Allo "Workshop" è intervenuto anche, in veste di nuovo consulente e responsabile per il marketing e le comunicazioni, il giovane e ricco di idee Gabriele Colombo.

1 commento:

Anonimo ha detto...

sei senpre forte un bacio da eli