giovedì, settembre 10, 2009

La Posta “concilia” e rimborsa i disguidi subiti dai clienti

La Posta “concilia” e rimborsa i disguidi subiti dai clienti. Un servizio utile ma ancora poco conosciuto quello che Poste Italiane mette a disposizione dei propri clienti grazie alla collaborazione con diciotto Associazioni dei Consumatori.
La Conciliazione è una procedura extragiudiziale, gratuita per i clienti, che ha come obiettivo quello di ristabilire la fiducia tra Poste Italiane ed il cliente che ha subito un disservizio. Scopo della Conciliazione è dunque quello di risolvere in modo semplice, veloce e gratuito eventuali controversie dovute a disguidi postali.
Si può ricorrere alla procedura di Conciliazione per controversie fino a 500 euro che riguardano Posta Celere, Posta Assicurata, Posta Raccomandata, Telegramma, Fax, Pacco ordinario, paccocelere 1 e paccocelere 3. La controversia sarà esaminata entro 120 giorni dalla presentazione della domanda dalla Commissione di Conciliazione composta da un rappresentante di Poste Italiane e da un rappresentante delle Associazioni di Consumatori per conto del cliente.
La domanda di Conciliazione può essere presentata solo se è stato già effettuato reclamo e la risposta di Poste Italiane sia stata ritenuta insoddisfacente oppure in caso di mancata risposta entro 40 giorni lavorativi dalla presentazione del reclamo.
Hanno diritto a presentare domanda esclusivamente le persone fisiche.
Il modulo per la domanda di conciliazione è disponibile e può essere presentato gratuitamente in tutti gli uffici postali e presso le sedi delle Associazioni dei Consumatori. E’ inoltre scaricabile direttamente dal sito internet www.poste.it .

Nessun commento: