venerdì, marzo 13, 2009

Bambini grassi, dalla Rubrica "Piume in volo"

Bambini grassi
In base ai dati resi noti dalla Comunità Europea, l’Italia detiene il discutibile primato europeo del numero di bambini in sovrappeso od obesi: quasi 4 su 10, tra i 6 e i 9 anni, sono parecchio grassottelli. Merendine, biscotti da colazione, contengono molto grasso e zucchero. Quindi fanno ingrassare. Inoltre alterano il nostro ambiente endocrino facendo aumentare l’insulina. Tali alterazioni col tempo accrescono il rischio di ammalarsi di tumore e di varie altre malattie croniche... Fino a duecento anni fa lo zucchero non faceva parte dell’alimentazione abituale dell’uomo. Solo ai tempi di Napoleone si svilupparono gli zuccherifici in Europa e progressivamente i prezzi diminuirono. Lo zucchero divenne alimento di tutti e di tutti i giorni. In breve, siamo diventati schiavi dello zucchero. Ma ripartire da una sana alimentazione è una delle priorità assolute per evitare che la piaga dell’obesità si estenda ancora di più, con le sue funeste conseguenze.Daniele Barbarotto su: http://opinionivere.blogspot.com/

Nessun commento: