
Domenica 31 Luglio, a salire sul palcoscenico della città vecchia sarà La Macelleria di Via Vittorio, formaizone che intreccia nel proprio repertorio una scelta non banale di canzone d’autore (con particolare riferimento ad atmosfere un pò "maledette" e mediterranee passando da Capossela a Mannarino e da Fossati a De Andrè) resa con sonorità jazzate per un risultato finale di indubbio coinvolgimento e feeling. Il gruppo è guidato alla voce da Vittorio Daffara con Martino Biancheri (tromba), Belisario Fauzzi (percussioni), Marco Moro (flauto) e Luca Parisi (basso).
La prima serata di Agosto, invece, sarà Freddy Colt ed il suo quintetto ad animare la kermesse con una eclettica esibizione oscillante tra swing, jazz e melodie latino-americane. Il titolo è esemplificativo: "La caputiana ed altre storie notturne" essendo lo show caratterizzata da uno speciale tributo a Sergio Caputo, cantore dello swing made in Italy mai adeguatamente celebrato. Non mamncheranno altri brani che ricordano la straordinarietà di Lelio Luttazzi, Nicola Arigliano, Natalino Otto. In scena oltre allo stesso Freddy Colt vi saranno il talentuoso cantante Andy Arnaldi, Andrea Dema Demartini (sax), Alberto Micchichè (basso), Enzo Cioffi (batteria)
Martedì 02 Agosto, l’ultima serata dedicata ad “Art in the Casbah” (realizzata in collaborazione con l’Associazione Pigna Mon Amour) prevede infine la proiezione del film “Motel Woodstock” del regista taiwanese Ang Lee.
Alle terrazze di san Costanzo si troverà un ambiente ospitale e attrezzato con servizio bar per una serata tra le vecchie mura della Pigna.
Nessun commento:
Posta un commento