Gli appuntamenti, che coinvolgono diverse scuole di Sanremo, sono iniziati la scorsa settimana e proseguiranno sino al mese di giugno; prevedono incontri di teoria e pratica allo Yacht Club Sanremo, in cui gli studenti potranno uscire in mare con le derive, sotto la supervisione degli istruttori federali Luisa Franza e Alessio Baccini, oltre all’approfondimento, a terra, delle tradizioni marinaresche, all’osservazione dell’ambiente marino e della sicurezza in mare, grazie alla partecipazione della Guardia Costiera di Sanremo.
A Lupi di Mare, iniziativa a cui gli allievi partecipano gratuitamente, hanno aderito le scuole Pascoli, Castillo, Verezzo e Borgo.
Sempre a favore degli studenti delle scuole di Sanremo, con lo scopo di diffondere la disciplina della vela tra i giovani che vivono nella nostra città e che hanno la possibilità di vivere il mare tutto l’anno, lo Yacht Club Sanremo ha attivato una promozione per il corso di vela estivo, a una tariffa particolarmente agevolata di euro 100.
L’iniziativa è valida esclusivamente per tutti i giovani che frequentano le scuole di Sanremo, di ogni ordine e grado.
La scuola vela estiva inizierà il prossimo 19 giugno e proseguirà sino a settembre; il corso di scuola vela estiva è suddiviso in dieci lezioni, teoriche e pratiche, che si svolgono dal martedì al sabato, dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
La collaborazione con le scuole di Sanremo ha portato anche ad importanti risultati agonistici; la squadra di vela della scuola media Pascoli, formata da Edoardo Ferraro (al timone), Veronica Ferraro, Fabio Boldrini e Federica Basilico, si è qualificata per la partecipazione alla regata nazionale dei Giochi Sportivi Studenteschi, che si svolgerà a Policoro dal 21 al 25 maggio. Dopo aver superato la selezione nazionale, disputata su derive 555, la squadra potrà partecipare a questa importante regata che si svolgerà sui Trident.
Nessun commento:
Posta un commento