lunedì, marzo 16, 2009

Pepi Morgia Direttore Artistico della Battaglia dei Fiori 2009

Pepimorgia sarà il direttore artistico della Battaglia di Fiori anno 2009. Lo ha stabilito l’Amministrazione comunale con una determinazione di giunta che ha ufficializzato l’accordo di collaborazione tra Pepimorgia e Comune di Ventimiglia. Al nuovo direttore artistico - nome e volto noto nell’ambito dello spettacolo e dei grandi eventi a livello nazionale e internazionale - l’incarico di siglare la regia della più importante kermesse ventimigliese, quest’anno dedicata alla musica. Grande soddisfazione da parte del sindaco Gaetano Scullino e dell’assessore allo Sport, Turismo e Manifestazioni Roberto Nazzari.
“Di sicuro la grande professionalità e il ricco curriculum di Pepimorgia – commentano il sindaco Gaetano Scullino e l’assessore allo Sport, Turismo e Manifestazioni Nazzari – darà un valore aggiunto alla manifestazione che necessita ormai da anni di un grande rilancio promozionale soprattutto fuori dai confini della città. Pepimorgia coadiuverà e affiancherà l’Ente Battaglia di Fiori e siamo sicuri che insieme daranno una svolta di immagine e promozione ad un evento di grande qualità, unico nel suo genere. L’Amministrazione vuole assolutamente impreziosire la kermesse soprattutto per soddisfare i grandi sacrifici dei carristi e degli organizzatori che spesso non vengono valorizzati come meriterebbero.
Pepimorgia è una carta vincente e siamo fermamente convinti che con la sua esperienza, i suoi contatti e la sua grande professionalità darà il giusto risalto in campo nazionale alla Battaglia di Fiori”.
Pepimorgia, - “light designer” di fama internazionale, già regista e scenografo - ha firmato prestigiose manifestazioni quali PREMIO PIGRO (in memoria di Ivan Graziani), PREMIO TENCO, CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO, NATALE IN VATICANO, MUSICULTURA e molti altri. Come “light designer” ha illuminato la cupola di San Pietro e la Fontana di Trevi a Roma. L’artista rappresenta un fortissimo esempio di cultura e innovazione artistica.Dalla Liguria alla Russia, passando per Grecia, Inghilterra, Portogallo, Spagna e Paesi Bassi, Pepimorgia è stato chiamato ad illuminare l’area dell’Hermitage di San Pietroburgo con un esclusivo progetto “Son et lumière”, che dalla primavera vedrà realizzarsi uno show esclusivo di fontane di luce, immagini, suoni e laser che narreranno la storia della magnificenza della città di San Pietroburgo.
E’ curatore della mostra che ha sede a Genova a Palazzo Ducale, dedicata a Fabrizio De Andrè in occasione del decennale della morte. L’esposizione ha registrato in 2 mesi 60 mila presenze.
E’ stato anche il regista delle luci e lo scenografo del nuovo grande spettacolo musicale sulla vita di Don Bosco.

Nessun commento: