Marina di Loano, 13 Ottobre 2011 – Prende il via il prossimo 15 ottobre la quinta edizione del Campionato delle Due Isole, manifestazione organizzata dal Circolo Nautico del Finale, dalla Lega Navale di Finale Ligure, dal Circolo Nautico di Loano, dal Circolo Nautico Al Mare di Alassio e dalla Lega Navale di Noli. Sei circoli e cinque città del Ponente Ligure uniscono le forze per promuovere la vela d’altura in Liguria e dare vita a una regata a cui parteciperanno oltre 30 imbarcazioni che si sfideranno nelle acque tra l’Isolotto di Bergeggi e l’Isola di Gallinara. Il programmaIl Campionato delle Due Isole si svolgerà da ottobre a novembre nelle seguentilocalità:Alassio: 15-16 OttobreFinale Ligure: 29-30 OttobreAndora: 5-6 di Loano: 19-20 novembreLa Marina di Loano metterà a disposizione una serie di ormeggi per le imbarcazioni iscritte a un costo promozionale: il ricavato sarà utilizzato per sostenereattività di beneficenza sul territorio. La manifestazione si svolgerà complessivamente in 8 giornate, in ognuna delle quali potranno essere disputate un massimo di due prove. I partecipanti si affronteranno in percorsi più tecnici tra le boe e percorsicostieri che avranno come meta le isole di Gallinara e di Bergeggi.Oltre alle regate sono in programma anche eventi d’intrattenimento per i regatanti e per il pubblico. La premiazione si svolgerà il 20 novembre presso la Marina di Loano, dove saranno distribuiti premi messi a disposizione dagli sponsor e le Coppe Challenge per le classi maggiori e per le Scuole di Vela. Le classi ammesse, il Campionato delle Due Isole è aperto a tutte le imbarcazioni delle classi Orc, Orc Club, Irc, Irc Semplificato, Mini Transat, Gran Crociera e Libera. Il Bando di regata, il regolamento e il calendario delle regate sono disponibili all’indirizzo: www.cc2i.it La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
giovedì, ottobre 13, 2011
Inizia il 15 ottobre il Campionato delle Due Isole
Marina di Loano, 13 Ottobre 2011 – Prende il via il prossimo 15 ottobre la quinta edizione del Campionato delle Due Isole, manifestazione organizzata dal Circolo Nautico del Finale, dalla Lega Navale di Finale Ligure, dal Circolo Nautico di Loano, dal Circolo Nautico Al Mare di Alassio e dalla Lega Navale di Noli. Sei circoli e cinque città del Ponente Ligure uniscono le forze per promuovere la vela d’altura in Liguria e dare vita a una regata a cui parteciperanno oltre 30 imbarcazioni che si sfideranno nelle acque tra l’Isolotto di Bergeggi e l’Isola di Gallinara. Il programmaIl Campionato delle Due Isole si svolgerà da ottobre a novembre nelle seguentilocalità:Alassio: 15-16 OttobreFinale Ligure: 29-30 OttobreAndora: 5-6 di Loano: 19-20 novembreLa Marina di Loano metterà a disposizione una serie di ormeggi per le imbarcazioni iscritte a un costo promozionale: il ricavato sarà utilizzato per sostenereattività di beneficenza sul territorio. La manifestazione si svolgerà complessivamente in 8 giornate, in ognuna delle quali potranno essere disputate un massimo di due prove. I partecipanti si affronteranno in percorsi più tecnici tra le boe e percorsicostieri che avranno come meta le isole di Gallinara e di Bergeggi.Oltre alle regate sono in programma anche eventi d’intrattenimento per i regatanti e per il pubblico. La premiazione si svolgerà il 20 novembre presso la Marina di Loano, dove saranno distribuiti premi messi a disposizione dagli sponsor e le Coppe Challenge per le classi maggiori e per le Scuole di Vela. Le classi ammesse, il Campionato delle Due Isole è aperto a tutte le imbarcazioni delle classi Orc, Orc Club, Irc, Irc Semplificato, Mini Transat, Gran Crociera e Libera. Il Bando di regata, il regolamento e il calendario delle regate sono disponibili all’indirizzo: www.cc2i.it
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento