Dalla Camera di Commercio di Imperia arriveranno i fondi per la riorganizzazione del porto vecchio di Sanremo e acconsentire il flusso crocieristico. Dal gennaio 2013 i super-yacht, fino a 110 metri di lunghezza, potranno ormeggiare alla banchina Corradi del molo lungo, grazie a uno spostamento dei pescherecci e del pontile galleggiante “ad elle” de "Il Gabbiano". In questa zona del porto il fondale è di 5 metri e mezzo ed è sufficiente per poter garantire il transito dei natanti. Si continuerà per il momento ad utilizzare il molo gallegginate dello Yacht Club per accogliere i tender delle navi da crociera in modo da poter sbarcare i turisti, succesivamente sarà posizionata una banchina mobile, del costo di 60 mila euro. Anche la città di Sanremo così potrà entrare a far parte di un mercato turistico in forte ascesa.La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
martedì, ottobre 25, 2011
Turismo da Crociera a Sanremo
Dalla Camera di Commercio di Imperia arriveranno i fondi per la riorganizzazione del porto vecchio di Sanremo e acconsentire il flusso crocieristico. Dal gennaio 2013 i super-yacht, fino a 110 metri di lunghezza, potranno ormeggiare alla banchina Corradi del molo lungo, grazie a uno spostamento dei pescherecci e del pontile galleggiante “ad elle” de "Il Gabbiano". In questa zona del porto il fondale è di 5 metri e mezzo ed è sufficiente per poter garantire il transito dei natanti. Si continuerà per il momento ad utilizzare il molo gallegginate dello Yacht Club per accogliere i tender delle navi da crociera in modo da poter sbarcare i turisti, succesivamente sarà posizionata una banchina mobile, del costo di 60 mila euro. Anche la città di Sanremo così potrà entrare a far parte di un mercato turistico in forte ascesa.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento