
La cerimonia del primo alzabandiera si è svolta presso il Centro di Supporto e Sperimentazione Navale alla presenza del Comandante in Capo della Squadra Navale, Ammiraglio di Squadra Luigi Binelli Mantelli e del direttore del NURC, Dr. François - Régis Martin – Lauzer.
La Marina Militare, con Nave Leonardo, amplia la possibilità di portare avanti gli studi scientifici e le attività di ricerca e la sperimentazione subacquea, sia nel settore acustico sia in quello ambientale, a favore di enti militari, istituti di ricerca e università.
Nave Leonardo, dotata di sofisticate tecnologie e attrezzature per l’ immersione subacquea, è lunga 28,6 metri con un dislocamento di 390 tonnellate e oltre ai 5 componenti dell’equipaggio può imbarcare altre 7 persone tra scienziati e tecnici. Tra gli aspetti tecnici spiccano l’elevata silenziosità, soprattutto alle basse velocità e una propulsione diesel elettrica che aziona un sistema di posizionamento automatico di precisione (Dynamic Positioning), guidato da un apparato GPS. (Fonte Marina Militare)
Nessun commento:
Posta un commento