
Alla manifestazione è prevista la partecipazione del 5^ Nucleo Operatori Subacquei della Guardia Costiera, di recentissima nuova istituzione presso la Direzione Marittima di Genova, nonché dell’ARPAL di Imperia e dell’Osservatorio Ligure Pesca e Ambiente della Regione Liguria. Lo stesso giorno l’attività si terrà in contemporanea anche nel porto di Imperia, su impulso della Capitaneria di Porto del capoluogo.
L’operazione, seppur in chiave prioritariamente simbolica, è finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica in merito alla delicata tematica della tutela dell’ambiente marino dal rischio di inquinamento causato dalle incaute condotte dell’Uomo e si pone come punto di partenza per una serie di iniziative che il Comune e la Guardia Costiera di Sanremo hanno intenzione di attuare per inaugurare un nuovo modello di gestione ambientale del porto e di cui sarà data anticipazione nel corso dell’evento.
Nessun commento:
Posta un commento