Il divieto di fumo nei locali e nei luoghi pubblici fa bene al cuore: dopo un anno si registra un calo medio del 17% dei casi di infarto. E dopo tre anni del 36%. E' quanto rivela uno studio pubblicato sulla rivista Circulation da James Lightwood dell'Universita' di San Francisco. I risultati sono il frutto di un'analisi di 13 studi compiuti in diversi Paesi dove sono state approvate negli ultimi anni leggi anti-fumo con divieti nei locali e nei luoghi pubblici. (fonte Ansa)La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
martedì, settembre 22, 2009
Divieto di fumo - meno infarti
Il divieto di fumo nei locali e nei luoghi pubblici fa bene al cuore: dopo un anno si registra un calo medio del 17% dei casi di infarto. E dopo tre anni del 36%. E' quanto rivela uno studio pubblicato sulla rivista Circulation da James Lightwood dell'Universita' di San Francisco. I risultati sono il frutto di un'analisi di 13 studi compiuti in diversi Paesi dove sono state approvate negli ultimi anni leggi anti-fumo con divieti nei locali e nei luoghi pubblici. (fonte Ansa)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento