
si terrà a Ventimiglia nei giorni sabato 26 e domenica 27 settembre 2009
Proprio quando il 51° Rally di Sanremo chiuderà i battenti e giusto a metà strada fra quest’ultimo e i luoghi dove da sempre si corre il Rallye di Monte-Carlo le storiche ex rally torneranno in scena per la prima edizione del Leone Storico, manifestazione turistico culturale per auto d’epoca da rally che si terrà a Ventimiglia nei giorni 26 e 27 settembre.
“La data non l’abbiamo ovviamente scelta a caso” commenta Fabio Tumminelli, presidente dell’associazione XXMIGLIA Corse che organizza l’evento; “inizieremo proprio là dove terminerà il Sanremo e possiamo dire che daremo così anche a chi è venuto in riviera “soltanto” per questo evento, un modo sempre “in tema” per finire la settimana!”.
Quale il programma? “L’abbiamo approntato sulla falsariga di quanto abbiamo visto fare dagli amici di Biella con il loro bellissimo Lana Storico” spiega Tumminelli, che al Lana ha partecipato con una Fiat 127 Sport gruppo 2. La giornata di sabato sarà infatti dedicata alla ricognizione, su strade aperte al pubblico, del percorso del giorno successivo; cui farà seguito una “prova spettacolo” ospitata nel piazzale di Roverino. A sera, dopo la cena al Grand Hotel Antiche Terme di Pigna, si terrà la “Festa del Leone” (che è il simbolo di Ventimiglia), ovvero una serata musicale dedicata agli anni ’60, ’70 e ’80.
Il giorno dopo, dal piazzale Resentello di Ventimiglia, sul lungomare, le vetture raggiungeranno l’entroterra della frazione Latte, dove percorreranno per due volte (separate da una pausa pranzo a Ventimiglia), su strade chiuse al traffico, le prove Villatella e Sealza. Quindi il ritorno a Ventimiglia, per un’ultima passerella sul lungomare e la chiusura della manifestazione.
Maggiori informazioni, regolamento e moduli di iscrizioni sono già disponibili nel sito www.leonestorico.it.
Nessun commento:
Posta un commento