domenica, marzo 15, 2009

Visita ufficiale in Egitto del Ministro Scajola



Il Ministro per lo Sviluppo Economico Claudio Scajola sarà in Egitto dal 14 al 16 marzo per una visita ufficiale. Nel corso della sua visita, che toccherà il Cairo ed Alessandria, il Ministro Scajola incontrerà il Primo Ministro della Repubblica Araba d'Egitto Nazif, il Ministro del Commercio e dell'Industria Rachid, il Ministro del Petrolio Fahmy, il Ministro per l'Elettricità e l'Energia Younes, il Ministro per la Cooperazione Internazionale Naga, il Ministro per le Telecomunicazioni Kamel, il Ministro dei Trasporti Mansour ed il Ministro per l'Agricoltura Abaza.
La visita del Ministro Scajola si inserisce nel contesto dello speciale rapporto politico esistente tra i nostri due Paesi, nonché della partnership strategica sancita dall'accordo firmato nel corso del Vertice bilaterale del giugno 2008. Allo stesso tempo, la collaborazione rafforzata tra i Ministeri, rappresentati dal Ministro Scajola e dal Ministro Rachid, trova le sue basi in una Dichiarazione Congiunta del 1999 che ha istituzionalizzato incontri periodici.
Nel corso della sua visita in Egitto in Ministro Scajola, in occasione della riunione dell'Italian-Egyptian Business Council, firmerà, assieme al Ministro Rachid, il nuovo "Plan of Action 2009/2012", che rappresenta lo strumento formale programmatico della cooperazione economico-commerciale e finanziaria tra Italia ed Egitto.
Il Ministro Scajola presenzierà inoltre alla firma di due Accordi, il primo tra il Ministero egiziano del Commercio e dell'Industria e l'italiana ASSOCOMAPLAST/ICE ed il secondo tra lo stesso Ministero e la Federazione italiana degli operatori del legno (Federlegno).
Il 15 marzo il Ministro Scajola parteciperà inoltre, insieme al Ministro Rachid, alla cerimonia di inaugurazione del nuovo stabilimento del Cotonificio Albini presso il distretto industriale di Borg El Arab. Il 16 marzo è infine prevista la partecipazione del Ministro, assieme al Ministro Abaza, al III Forum Mediterraneo sulla Pesca organizzato dal Distretto della Pesca di Mazara del Vallo.

Nessun commento: