
All’incontro erano presenti 73 Ordini provinciali con una partecipazione di un centinaio di rappresentanti. Per l’Ordine di Genova erano presenti il Presidente Arch. Giorgio Parodi , il Vicepresidente Arch. Ibleto Fieschi ed il Tesoriere Arch. Giorgio Cirilli. L’Ach. Domenico Podesta’ fa parte del Direttivo Nazionale.
All’ Assemblea e’ stato presentato il documento conclusivo elaborato dalla Commissione Consultiva che fissa i principi a cui deve conformarsi la nuova Legge. Il testo,titolato :”La sostenibilità delle trasformazioni territoriali:una legge nazionale di principi per il governo del territorio fra leggi regionali e valutazione ambientale strategica”; rappresenta il fattivo contributo che gli Architetti italiani intendono dare alla nuova e lungamente attesa Legge Quadro.
La Commissione , appositamente costituita, ha prodotto un articolato documento contenente precise indicazioni in ordine a : principio di pianificazione ; principio di sostenibilità ; principi di sussidiarietà ; principio di partecipazione ; principio di equità.
Le avvenute riforme del dettato costituzionale e la derivata concorrente legislazione regionale sulla pianificazione del territorio , non sempre coordinabili , devono trovare una sintesi in una Legge Quadro che ne fissi i “principi fondamentali”.
Questo è stato il fine della Commissione Consultiva : la redazione di un documento che fosse di stimolo alla “politica” per l’urgente emanazione di una legge nazionale, dopo gli infruttuosi tentativi fatti nella scorsa legislatura.
Nel dibattito svolto è stata evidenziata l’esigenza di un attento confronto con le altre legislazioni in area comunitaria ; anche nelle diverse specificità,ad esempio l’eccessiva frammentazione amministrativa del nostro Paese . Sono stati sollecitati interventi strutturali per mettere ordine alla controversa materia delle Tariffe , Appalti, Concorsi , Assetti Professionali.
Sono anche emerse preoccupazioni per “deregulation” contingenti dagli esiti poco prevedibili . E’ il caso del “pacchetto casa” in discussione nello stesso giorno in Consiglio del Ministri.
In continuità ai lavori della Conferenza nella successiva giornata del 13 si è tenuta una Tavola Rotonda , presso il Teatro Capranica , sull’argomento : ”L’attività legislativa e il dibattito in corso”. La presenza di numerosi politici ,di varie aree,oltre a rappresentanti istituzionali , regionali e amministrativi e di categoria ha consentito un ampio e approfondito confronto su molti temi in una sostanziale convergenza . Forse è l’occasione buona perché si possa giungere finalmente ad un risultato da tanti atteso : ” la nuova legge quadro per il governo del territorio”.
Nessun commento:
Posta un commento