E' morto a 91 anni Giorgio Consolini, il cantante bolognese che con 'Tutte le mamme' vinse l'edizione 1954 del festival di Sanremo. L'artista si è spento nel tardo pomeriggio all'ospedale Maggiore, nel reparto di Medicina, dove era ricoverato da circa due settimane.Fece sognare generazioni alla radio con 'Tutte le mamme', con cui vinse il festival di Sanremo nel '54 in coppia con Gino Latilla. Ma nel suo albo d'oro di successi 'evergreen' ci sono, tra le tante, anche 'Usignolo', che cantò con Claudio Villa, 'Vecchio scarpone' (terzo a Sanremo '53 ancora con Latilla), 'Il mare', in coppia con Sergio Bruni. Ed ancora, 'Luna rossa', che interpretò per la prima volta nel 1950 al festival di Piedigrotta e fu poi riproposta da tanti altri artisti, da Villa al grande Frank Sinatra, ma anche 'Giamaica' e 'Polvere'. Giorgio Consolini, classe 1920. Lascia la moglie Lina Zanoli, con la quale due anni fa aveva festeggiato le 'nozze di diamante', i sessant'anni di matrimonio, e i figli Marco, ex campione di tennis, e Stefano, cantante lirico. Il mese scorso, anche se le sue condizioni di salute erano ormai precarie, aveva voluto visitare la mostra fotografica dedicata dal Comune di Sant'Agata Bolognese a Nilla Pizzi nel primo anniversario della scomparsa della 'regina della canzone italiana'. La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
sabato, aprile 28, 2012
Addio a Giorgio Consolini. Nel 1954 vinse il Festival di Sanremo con "Tutte le mamme"
E' morto a 91 anni Giorgio Consolini, il cantante bolognese che con 'Tutte le mamme' vinse l'edizione 1954 del festival di Sanremo. L'artista si è spento nel tardo pomeriggio all'ospedale Maggiore, nel reparto di Medicina, dove era ricoverato da circa due settimane.Fece sognare generazioni alla radio con 'Tutte le mamme', con cui vinse il festival di Sanremo nel '54 in coppia con Gino Latilla. Ma nel suo albo d'oro di successi 'evergreen' ci sono, tra le tante, anche 'Usignolo', che cantò con Claudio Villa, 'Vecchio scarpone' (terzo a Sanremo '53 ancora con Latilla), 'Il mare', in coppia con Sergio Bruni. Ed ancora, 'Luna rossa', che interpretò per la prima volta nel 1950 al festival di Piedigrotta e fu poi riproposta da tanti altri artisti, da Villa al grande Frank Sinatra, ma anche 'Giamaica' e 'Polvere'. Giorgio Consolini, classe 1920. Lascia la moglie Lina Zanoli, con la quale due anni fa aveva festeggiato le 'nozze di diamante', i sessant'anni di matrimonio, e i figli Marco, ex campione di tennis, e Stefano, cantante lirico. Il mese scorso, anche se le sue condizioni di salute erano ormai precarie, aveva voluto visitare la mostra fotografica dedicata dal Comune di Sant'Agata Bolognese a Nilla Pizzi nel primo anniversario della scomparsa della 'regina della canzone italiana'.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento