mercoledì, dicembre 09, 2009

Ferrovie, assessore Vesco: "Trenitalia bunker inespugnabile, inaccettabile disattenzione verso pendolari, subito un incontro con i vertici"

"Non sapevamo che il nuovo servizio dell'Alta velocità che entra in funzione il 13 dicembre con il cambio di orario avrebbe penalizzato il trasporto ferroviario e in particolare i collegamenti a media e lunga percorrenza in Liguria. E' un fatto molto grave che nessuno ci abbia avvertito, per questo abbiamo chiesto subito un incontro con i vertici della Divisione Passeggeri di Trenitalia per avere spiegazioni e informazioni". L'assessore ai Trasporti della Regione Liguria, Enrico Vesco spara a zero contro la strategia di Trenitalia di investire tutte le risorse sull'Alta Velocità, penalizzando i treni pendolari e in particolare il treno regionale 2300 in partenza da Bologna alle 18 e diretto a Genova e quello in partenza da Milano alle 8,20 i cui percorsi verrebbero allungati e tagliando numerosi Intercity sulla tratta Genova - Torino. A questo proposito l'assessore Vesco aveva già scritto una lettera, sia alla Direzione nazionale Passeggeri che alla Divisione passeggeri regionali per rimarcare la "necessità di non modificare l'attuale programmazione e comunque comunicare tempestivamente eventuali modifiche e sostenere lo sviluppo dei collegamenti EsCity e Intercity che interessano la Regione in particolare sulle direttrici Milano -Torino - Genova - Ventimiglia - La Spezia, utilizzate dai pendolari per ragioni di lavoro e di studio. Una lettera che fino ad oggi non ha prodotto alcuna risposta e ha spinto l'assessore regionale ai Trasporti a convocare urgentemente i vertici di Trenitalia per avere chiarimenti e apprendere tutte le informazioni su ritardi e cancellazioni. "Ci faremo sentire - ha detto Vesco, a margine di una conferenza stampa di AMT sui nuovi bus ecologici - perché ritengo che i collegamenti con Firenze e con Torino, le due tratte a rischio, debbano essere garantiti". !Nemmeno il Governo - conclude Verso - può permettersi che tutte le risorse vadano all'Alta velocità senza pensare al trasporto regionale".

Nessun commento: