
Il sito non ha impiegato molto a ritagliarsi spazio nel variegato mondo dell’informazione sportiva legata al nuoto ed alla pallanuoto.
“Nel corso di questi primi cento giorni di vita abbiamo seguito importanti manifestazioni svoltesi alla Piscina Felice Cascione, –racconta Gianni Dulbecco, uno dei curatori del sito– tra questi la finale ad otto del Campionato Italiano Under 19 di pallanuoto femminile e la fase preliminare di Coppa Italia maschile. Abbiamo naturalmente seguito tutte le gare di campionato delle due squadre (maschile e femminile) della RN Imperia che militano in A1. Abbiamo dato ampio spazio anche ai Campionati Europei Under 20 di Napoli, al Quadrangolare per Nazionali femminili svoltosi pochi giorni orsono in Canada e abbiamo seguito anche i turni preliminari di Coppa dove erano impegnate le squadre di club italiane; legato rapporti di collaborazione con gli uffici stampa di numerose società e curato interviste a vari personaggi del mondo della pallanuoto italiana”.
Tutto questo è stato reso possibile grazie ad una serie di precise e puntuali informazioni, la presenza dei propri inviati che hanno curato i servizi degli eventi che si sono susseguiti nel corso di questi mesi, arricchendoli di dettagli e predisponendo sontuosi album fotografici visitabili sul sito. Ha fatto registrare una crescita pressoché esponenziale di visitatori. Clamoroso il picco di visite annotato in occasione delle finali del Campionato Italiano femminile Under 19 di pallanuoto, kermesse seguita in tempo reale dalla redazione.
Particolare curiosità desta il fatto che una buona parte delle visite siano giunte, nel corso di queste settimane, anche da paesi esteri (25 le nazioni collegate regolarmente col sito in questi primi 100 giorni di vita) come Gran Bretagna, Olanda, Germania, Principato di Monaco, Grecia, Ungheria, Romania, Seychelles, Jugoslavia e perfino Russia, Finlandia, Sud Africa e Australia, aspetto quest’ultimo, che ha finito per attribuire un prestigioso tocco di internazionalità al sito. Ma è sempre dall’Italia che arrivano i maggiori apprezzamenti: 3 mila le pagine visitate mediamente ogni giorno.
“I più che rassicuranti risultati conseguiti in questi primi cento giorni ci confortano, ma lungi da noi considerare questo come un punto di arrivo. Tutt’altro. E’ nostra ferma intenzione seguire da vicino anche l’evolversi della sempre crescente attività giovanile. Energia, dinamismo ed operatività sono un po’ le nostre parole d’ordine. L’obiettivo a breve termine è arricchire l’offerta attraverso autorevoli commenti tecnici. Ma tutto questo non avrebbe valenza senza il necessario e graditissimo apporto dei nostri lettori/visitatori, unica vera linfa della nostra attività”.
Nessun commento:
Posta un commento