Una grande folla domenica pomeriggio, presso l’Area Expo’ di Rossiglione www.consorzioexpovallestura.com) ha atteso che la Giuria di esperti guidata da Daniele Galbardi (foto) si esprimesse sulle vincitrici della 31^ Esposizione della Razza Bruna promossa e gestita dall’Associazione Provinciale degli Allevatori - APA presieduta da Marco Rizzo e ben presentata dall’ottimo Marco Rizzo, impeccabile nelle vesti del “Carlo Conti delle Mucche”. Ha fatto incetta di premi l’Azienda Agricola di Andrea Cavanna (foto), che con Paffy ha vinto il titolo assoluto fra le Mucche e con Mohicana ha portato a casa il secondo premio e il titolo di migliore Mammella 2009 della 31^ Mostra Provinciale. Al terzo posto Jessica dell’Azienda Agricola di Lorenzo Pesce, un altro allevatore abituato a vincere molto. Numerosi gli altri animali premiati per la felicità degli Allevatori e quella dei tantissimi bambini presenti. L’arrivederci è all’anno prossimo in Val d’Aveto giacché la Mostra si alterna fra Val d’Aveto e Valle Stura. La giornata di domenica è stata arricchita anche dalla presenza di diversi produttori della zona, oltre che dalla cucina tipica delle ormai conosciute e stimate “Contadine”. In particolare, da segnalare la presenza di ben ventuno aziende produttrici di latte della zona (quel latte di primissima qualità utilizzato, tra l’altro, per produrre la Crescenza Picasso, la più richiesta per la Focaccia al Formaggio). E’ stata anche presentata, da alcuni allevatori della zona, l’iniziativa dei “Pacchi Carne”, cioè quella filiera diretta che porta la migliore carne bovina della zona dai produttori direttamente sulla tavola dei consumatori. Sono parecchie le realtà unite sotto l’insegna ““La carne di Genova”. Dal produttore al consumatore, e senza passaggi intermedi. Perché gli allevatori si occupano, personalmente, di raccogliere le prenotazioni dei cosiddetti “pacchi carne” e li consegnano presso le loro cascine. Come funziona lo spiega Vittorio Olivieri, uno dei soci: La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
lunedì, settembre 28, 2009
E’ PAFFY LA MUCCA PIÙ BELLA DELLA PROVINCIA DI GENOVA
Una grande folla domenica pomeriggio, presso l’Area Expo’ di Rossiglione www.consorzioexpovallestura.com) ha atteso che la Giuria di esperti guidata da Daniele Galbardi (foto) si esprimesse sulle vincitrici della 31^ Esposizione della Razza Bruna promossa e gestita dall’Associazione Provinciale degli Allevatori - APA presieduta da Marco Rizzo e ben presentata dall’ottimo Marco Rizzo, impeccabile nelle vesti del “Carlo Conti delle Mucche”. Ha fatto incetta di premi l’Azienda Agricola di Andrea Cavanna (foto), che con Paffy ha vinto il titolo assoluto fra le Mucche e con Mohicana ha portato a casa il secondo premio e il titolo di migliore Mammella 2009 della 31^ Mostra Provinciale. Al terzo posto Jessica dell’Azienda Agricola di Lorenzo Pesce, un altro allevatore abituato a vincere molto. Numerosi gli altri animali premiati per la felicità degli Allevatori e quella dei tantissimi bambini presenti. L’arrivederci è all’anno prossimo in Val d’Aveto giacché la Mostra si alterna fra Val d’Aveto e Valle Stura. La giornata di domenica è stata arricchita anche dalla presenza di diversi produttori della zona, oltre che dalla cucina tipica delle ormai conosciute e stimate “Contadine”. In particolare, da segnalare la presenza di ben ventuno aziende produttrici di latte della zona (quel latte di primissima qualità utilizzato, tra l’altro, per produrre la Crescenza Picasso, la più richiesta per la Focaccia al Formaggio). E’ stata anche presentata, da alcuni allevatori della zona, l’iniziativa dei “Pacchi Carne”, cioè quella filiera diretta che porta la migliore carne bovina della zona dai produttori direttamente sulla tavola dei consumatori. Sono parecchie le realtà unite sotto l’insegna ““La carne di Genova”. Dal produttore al consumatore, e senza passaggi intermedi. Perché gli allevatori si occupano, personalmente, di raccogliere le prenotazioni dei cosiddetti “pacchi carne” e li consegnano presso le loro cascine. Come funziona lo spiega Vittorio Olivieri, uno dei soci:
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Ciao, Miss Mucca. Come stai? Sei contenta di essere la più bella?
Posta un commento