
Un’occasione unica, che permette di ripercorrere la storia della carriera discografica ed artistica di Gianni Morandi in un’atmosfera di indiscusso fascino, offerta da una Sanremo inedita, fatta di vicoli tortuosi e scalinate, archi e contrafforti, piazzette appartate e silenziose.
Tutto questo (e molto altro ancora) è lo Spazio Morandi che, dal 13 al 19 febbraio, sorgerà a Palazzo Gentile (piazza dei Dolori n. 8) in collaborazione con il Comune di Sanremo e Sanremo Promotion (direzione artistica Claudio Porchia).
Mostre, musicarelli, film ma anche oggetti che hanno caratterizzato Gianni Morandi, straordinario interprete della canzone italiana e del Festival di Sanremo, saranno a disposizione del pubblico in un ricco programma in cui troverà spazio anche un affettuoso ricordo di Pepi Morgia, regista, lighting designer e ideatore di “SanremOff”. In quell’occasione, interverranno Emiliano Morgia, Patrizia Tenco, Vittorio De Scalzi e molti altri.
Di seguito il programma:
lunedì 13 febbraio
ore 17: inaugurazione “Spazio Morandi” e delle mostre:
· “Gianni Morandi e i Musicarelli” collezione privata di Edgardo Montanari in collaborazione con il Mei di Faenza
· “C’era un ragazzo ….” disegni e caricature di Tiziano Riverso e Claudio Porchia
· “Correvano gli anni 70: la prima volta di Gianni a Sanremo e nella caserma di Taggia armato di chitarra” foto dell’Archivio Moreschi di Sanremo
Durante l’inaugurazione il cartoonist Tiziano Riverso realizzerà delle caricature in diretta.
martedì 14 febbraio ore 10, 30: apertura spazio
ore 12: incontro con la stampa
ore 16: partenza “Flash mob Morandiano” in collaborazione con Parcheggio delle Nuvole
ore 17.30: “Andavo a cento all’ora” omaggio a Gianni Morandi tra parole e musica con Valentina Di Donna e Christian Gullone.
mercoledì 15 febbraio
ore 10,30: apertura spazio
ore 12: incontro con la stampa
ore 17.30 “Non son degno di te”: incontro sul tema Gianni Morandi, protagonista dei “Musicarelli”
giovedì 16 febbraio
ore 10,30: apertura spazio
ore 12: incontro con la stampa
ore 16: partenza “Flash mob Morandiano” in collaborazione con Parcheggio delle Nuvole
ore 17.30 “Andavo a cento all’ora” omaggio a Gianni Morandi tra parole e musica con Valentina Di Donna e Christian Gullone.
venerdì 17 febbraio
ore 10,30: apertura spazio
ore 12: incontro con la stampa
ore 17.30: presentazione del libro “Diario di un ragazzo” di Gianni Morandi, edizioni Rizzoli
sabato 18 febbraio
ore 10,30: apertura spazio
ore 12: incontro con la stampa
ore 17: “Pepi Morgia, l’ideatore di SanremOff” omaggio con Emiliano Morgia, Patrizia Tenco, Vittorio de Scalzi e molti altri.
domenica 19 febbraio
ore 10,30: apertura spazio
ore 16: “Sei forte papà” lettura di e con Valentina Di Donna dedicata ai bambini
ore 17.30 “Andavo a cento all’ora” omaggio a Gianni Morandi tra parole e musica con Valentina Di Donna e Christian Gullone.
Per tutta la manifestazione sarà possibile inviare cartoline elettroniche con le immagini di Sanremo e della Pigna.
Orari di apertura delle mostre: 10.30-19
Direzione artistica Claudio Porchia
Ingresso libero.
Nessun commento:
Posta un commento