Visita ad Albenga per il Maestro Rodrigo Asturias. In questi ultimi giorni impegnato nella registrazione di un doppio CD ad Alassio, il guatemalteco Asturias, considerato il più grande compositore contemopraneo centroamericano, co-fondatore e direttore artistico delle società (poi fondazione) “Los Grandes Conciertos de Guatemala”, ha fatto visita ad alcune delle meraviglie di Albenga, tra cui il Battistero e la mostra “Magiche Trasparenze”, nella quale ha potuto ammirare il celebre “Piatto Blu”. Accompagnato dal resto del team di musicisti e tecnici da lui scelti per la registrazione dell'album – il Maestro Massimiliano Damerini, la sua allieva Valentina Messa e il sound engineer Maurizio Natoli – sono stati accolti a Palazzo Oddo dai Consiglieri Comunali Bruno Robello De Filippis e Roberto Tomatis, nonché dallo storico Alessandro De Blasi, che li ha guidati per la mostra, rispondendo ai tanti loro quesiti sulla storia ingauna.La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
sabato, ottobre 01, 2011
I MAESTRI ASTURIAS E DAMERINI IN VISITA AD ALBENGA
Visita ad Albenga per il Maestro Rodrigo Asturias. In questi ultimi giorni impegnato nella registrazione di un doppio CD ad Alassio, il guatemalteco Asturias, considerato il più grande compositore contemopraneo centroamericano, co-fondatore e direttore artistico delle società (poi fondazione) “Los Grandes Conciertos de Guatemala”, ha fatto visita ad alcune delle meraviglie di Albenga, tra cui il Battistero e la mostra “Magiche Trasparenze”, nella quale ha potuto ammirare il celebre “Piatto Blu”. Accompagnato dal resto del team di musicisti e tecnici da lui scelti per la registrazione dell'album – il Maestro Massimiliano Damerini, la sua allieva Valentina Messa e il sound engineer Maurizio Natoli – sono stati accolti a Palazzo Oddo dai Consiglieri Comunali Bruno Robello De Filippis e Roberto Tomatis, nonché dallo storico Alessandro De Blasi, che li ha guidati per la mostra, rispondendo ai tanti loro quesiti sulla storia ingauna.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento