Ho ricevuto diverse e-mail, da parte di alcuni cittadini che si dichiarano a favore degli agenti che oggi hanno elevato la loro protesta sottolineando che sono contrari ai tagli imposti dal Governo. La protesta è del Siulp che, questa mattina ha manifestato in piazza ad Imperia e chiesto aiuto ai cittadini. Sono tutti d'accordo che le forze di Polizia svolgono al meglio il proprio lavoro con dedizione per la sicurezza dei cittadini stessi e per combattere la criminalità locale. I rappresentanti sindacali hanno distribuito ai passanti un'obbligazione “per avere maggiore sicurezza, legalità e sviluppo” e per un contributo simbolico da destinare al fondo di assistenza della Polizia di Stato. Pieno sostegno quindi a tutte le forze di polizia. La riduzione delle risorse decise nella legge di stabilità ha tra i suoi effetti immediati la difficoltà a rifornire di benzina le auto, con la conseguenza di un sensibile calo della normale attività di pattuglia e di controllo svolta quotidianamente dalle forze dell’ordine per garantire sicurezza al cittadino.La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
martedì, ottobre 18, 2011
Caso benzina: la manifestazione delle forze di polizia
Ho ricevuto diverse e-mail, da parte di alcuni cittadini che si dichiarano a favore degli agenti che oggi hanno elevato la loro protesta sottolineando che sono contrari ai tagli imposti dal Governo. La protesta è del Siulp che, questa mattina ha manifestato in piazza ad Imperia e chiesto aiuto ai cittadini. Sono tutti d'accordo che le forze di Polizia svolgono al meglio il proprio lavoro con dedizione per la sicurezza dei cittadini stessi e per combattere la criminalità locale. I rappresentanti sindacali hanno distribuito ai passanti un'obbligazione “per avere maggiore sicurezza, legalità e sviluppo” e per un contributo simbolico da destinare al fondo di assistenza della Polizia di Stato. Pieno sostegno quindi a tutte le forze di polizia. La riduzione delle risorse decise nella legge di stabilità ha tra i suoi effetti immediati la difficoltà a rifornire di benzina le auto, con la conseguenza di un sensibile calo della normale attività di pattuglia e di controllo svolta quotidianamente dalle forze dell’ordine per garantire sicurezza al cittadino.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento