giovedì, gennaio 14, 2010

Gelo in olivicoltura: la perdita del frutto non è riconoscibile

La Confederazione Italiana Agricoltori di Imperia, stante le numerose e discordanti comunicazioni che sono state inviate agli agricoltori Imperiesi, anche tramite i Media, relativamente ad un eventuale riconoscimento dei danni alle produzioni olivicole (inteso come frutto gelato), interviene per chiarire come la perdita del frutto per il settore olivicolo non sia riconoscibile e quindi pagabile, essendo l’oliveto coltura assicurabile.
Questa situazione nasce con la modifica della normativa sulle calamità naturali (Legge 102/2004) che inserisce il concetto di “assicurabilità delle colture”, prevedendo un sistema di finanziamento pubblico che abbatta sensibilmente i costi delle polizze assicurative privatistiche (fino ad un massimo dell’80%), visto che – altrimenti - sarebbero inaffrontabili, ed eliminando nel contempo il pagamento dei danni da parte dello Stato nel settore agricolo.
Dall’emanazione della Legge, anno dopo anno, tutta una serie di colture sono state rese “assicurabili”, anche perché non si sono più avuti finanziamenti sulla vecchia procedura (per la verità anche sulla nuova siamo “indietro” di oltre 2 anni).
Questa la situazione reale, sulla quale è opportuno non avvengano altre speculazioni.

Nessun commento: