giovedì, gennaio 14, 2010

Laboratori alla PIGNA

L’associazione Pigna mon amour, si è fatta promotrice di un progetto dedicato ai bambini tra i 6 e i 13 anni. Dopo le iniziative che nel corso dell’estate hanno portato all’allestimento di mercatini, momenti di intrattenimento e altri appuntamenti culturali mirati a far conoscere il centro storico, Pigna mon amour, in modo autonomo, autogestito e basato su contributi volontari, ha organizzato un ricco calendario di laboratori creativi in programma da sabato fino alla prossima primavera.
La presentazione del progetto è in programma alle 16,00 di sabato 16 gennaio presso l’oratorio della chiesa di San Giuseppe, che grazie alla sensibilità del parroco don Piero Rossi sarà anche sede dei laboratori. Presenzierà all’evento, consapevole dell’importanza del progetto riservato ai bambini, anche il vescovo della diocesi Sanremo-Ventimiglia Alberto Maria Careggio. Alle 17 sarà in programma un intrattenimento musicale e, dalle 10,00 alle 19.00 in Piazza S.ta Brigida, nei pressi della chiesa, anche un mercatino. I laboratori sono stati finanziati in totale autonomia da Pigna mon amour attraverso raccolte fondi cui hanno contribuito le associazioni Pigna Mon Amour ed E’viva la Pigna (sempre sabato è previsto un tesseramento straordinario con distribuzione di magliette realizzate a supporto dell’iniziativa).
I laboratori, con cadenza settimanale, saranno totalmente gratuiti e comprendono una serie di attività articolate con il monitoraggio costante da parte della psicoterapeuta Terry Vicentini:
 giocoleria, con Salvatore Stella e Sheila del Teatro dei Mille Colori
 canto e danza con Bruna Vietri
 fotografia con Mauro Martini e Anna Bussone
 sviluppo di attività artistiche con Anna Bussone
 laboratorio musicale con Iba Faye (percussioni).
Le spese vive per la realizzazione del progetto, che potrà coinvolgere e stimolare molti bambini del centro storico, anche guardando alla necessità di una maggiore integrazione, ammontano a meno di 4 mila euro. L’associazione pur non disponendo di fondi per l’intera copertura finanziaria, ha deciso responsabilmente di mandare avanti il progetto riservandosi di reiterare le richieste di sovvenzione, al momento rimaste inascoltate, che erano state inoltrate sia al Comune di Sanremo sia a Fondazioni il cui operato nell’ambito del sociale troverebbe indubbiamente piena soddisfazione e condivisione di intenti con i laboratori per i bimbi della Pigna.

Nessun commento: