
Curata da Andrea Romoli Barberini, la mostra propone, un cospicuo numero di opere di diversi formati, realizzate in legno di olivo.
"In questi manufatti, al ‘calore’ del legno d’olivo si unisce la dolcezza di forme di una sinuosità sensuale, decisa ma garbata, capace di evocare la musica e la danza. Una dolcezza che deriva dalla deliberata volontà di eludere le durezze delle linee spezzate e che sembra amplificarsi nell’adozione di un trattamento della materia che finisce con l’assumere il colore del miele. E la morbida dolcezza di queste forme non viene dalla perentorietà di un atto che snatura la materia nelle sue forme originarie. E’ piuttosto la conseguenza di un intervento che tende ad esaltare i movimenti, le segrete, insospettabili coreografie del legno. Torsioni, scatti e arresti repentini sono già lì, sotto la corteccia, nelle venature e nei nodi dell’olivo. Starà alla sensibilità e all’abilità dell’artefice individuarli e riportarli alla luce, liberandoli da quanto li frena e li inibisce".
(Andrea Romoli Barberini)
Catalogo in galleria
Notizia biografica
Franco Salemme (1973) è uno scultore originario di Cirella, nel Comune di Diamante (Cs).Giovanissimo, ha appreso l'arte di piegare il legno alle proprie idee creative nella bottega del padre falegname. Da autodidatta, ha studiato le soluzioni scultoree nate in seno alle Avanguardie storiche, avviando parallelamente un rigoroso percorso di ricerca che lo ha condotto nel tempo, dopo un’indagine tesa all’eliminazione di ogni decorativismo, a una poetica del primario dal forte connotato concettuale. Ha preso parte a numerose collettive. Vive e lavora a Cirella di Diamante (Cs).Ingresso e orario: dal lunedì al sabato dalle 09 alle 13; dale 16 alle 19. Sabato dalle 09 alle 13.
Nessun commento:
Posta un commento