
L’evento napoletano rappresenta anche il momento clou di “Orgoglio Mediterranea”, la prima giornata d’orgoglio nazionale interamente dedicata alla filosofia alimentare mediterranea ideata dal programma Decanter di Rai Radio2 con il patrocinio del Ministero per le Politiche agricole, alimentari e forestali. Decanter, condotta dai giornalisti Federico Quaranta e Nicola Prudente, seguirà la manifestazione in diretta per un invito a tutti gli italiani a mangiare all’insegna di una buona e sana alimentazione.
Si tratta dunque di un vero e proprio palcoscenico per le due aziende olivicole liguri, che oltre al sicuro ritorno d’immagine avranno l’occasione di incontrare molti compratori e di posizionarsi sui mercati esteri. Le aziende rappresentano la DOP Riviera Ligure e in particolare la DOP Riviera dei Fiori (Ranise Agroalimentare) e la DOP Riviera di Levante (Azienda Agricola Orseggi). Le due aziende saranno anche presenti alla finale del Premio Sirena d’Oro che si terrà dall’8 al 15 di marzo. Le aree DOP in gara, di fronte a una selezionatissima giuria di assaggiatori, si disputeranno le ambite statuette della sirena nelle tre categorie Fruttato Intenso - Fruttato Medio - Fruttato Leggero, oltre alla targa di riconoscimento della Menzione di Merito.
Nessun commento:
Posta un commento