L’habitat marino può collaborare alla generazione di “energia pulita” attraverso l'utilizzo dei movimenti delle maree, delle correnti marine, e del moto ondoso. Lo hanno messo in pratica in Scozia dove ha preso il via il progetto Aegir, dal nome del dio del mare della mitologia nordica, che sfruttando 26 boe riesce a ricavare fino a 200 MW di energia, pari al fabbisogno di 13000 famiglie. Per trasformare il “moto ondoso” in energia elettrica verrà usato un esclusivo trasformatore semisommerso ancorato al fondo marino chiamato Pelamis. La Scozia ha incredibili possibilità in fatto di energie rinnovabili ed infatti, con il piano Aer ed altri progetti intende arrivare, entro qualche decennio, a produrre più energia di quella consumata, sempre ottenuta in modo pulito. (Fonte rinnovabili.it)La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
giovedì, gennaio 07, 2010
Energia dalle onde
L’habitat marino può collaborare alla generazione di “energia pulita” attraverso l'utilizzo dei movimenti delle maree, delle correnti marine, e del moto ondoso. Lo hanno messo in pratica in Scozia dove ha preso il via il progetto Aegir, dal nome del dio del mare della mitologia nordica, che sfruttando 26 boe riesce a ricavare fino a 200 MW di energia, pari al fabbisogno di 13000 famiglie. Per trasformare il “moto ondoso” in energia elettrica verrà usato un esclusivo trasformatore semisommerso ancorato al fondo marino chiamato Pelamis. La Scozia ha incredibili possibilità in fatto di energie rinnovabili ed infatti, con il piano Aer ed altri progetti intende arrivare, entro qualche decennio, a produrre più energia di quella consumata, sempre ottenuta in modo pulito. (Fonte rinnovabili.it)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento