Con il mese di ottobre,
anche quest’anno, ha preso il via in tutto il mondo, la Campagna “NASTRO ROSA” (www.nastrorosa.it) per la prevenzione del tumore al seno, in Italia
promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT).
In provincia di Imperia, come è ormai avviene da anni, l’ASL 1 Imperiese in collaborazione con
la sezione provinciale della LILT promuove iniziative per la prevenzione al
femminile, in particolare nei confronti del tumore al seno.
Anche quest’anno è stato attivato un ambulatorio gratuito ad accesso diretto (senza impegnativa), presso
il Centro di Senologia dell’Ospedale di Sanremo, per tutte le donne con più di
40 anni che non abbiano mai eseguito
in precedenza una mammografia al seno.
Per informazioni e prenotazioni si può contattare il numero
0184/536.028 dal lunedì al venerdì dalle ore 11, 00 alle 13.00.

Le donne che non rientrano nella fascia di età dello screening
mammografico (50-69 anni) possono prenotare la mammografia di controllo presso il CUPA,
con l’impegnativa del medico in cui sia indicato il codice di priorità “D”. Tra
i 45 ed i 69 anni l’esame è gratuito ogni 2 anni. Si consiglia di prenotare la
mammografia con anticipo, almeno 6 mesi prima della data ipotizzata per
l’esame.
In caso di urgenza, invece, la donna con l’impegnativa del medico curante
(con classe di priorità “B”) può prenotare direttamente
la mammografia (garantita entro 10 giorni) chiamando il servizio di Imperia
(0183/537306) o quello di Sanremo (0184/536412, dalle 10 alle 13).
Nessun commento:
Posta un commento