Al centro degli incontri la
cooperazione parlamentare tra Italia e Croazia nell’ambito dell’Assemblea
internazionale dell’OSCE, Organizzazione nata negli anni settanta, in tempi di
guerra fredda, con l’obiettivo della prevenzione dei conflitti attraverso il
dialogo, la cooperazione economica e la tutela dei diritti umani, la cui azione
si è andata progressivamente modernizzando in relazione ai nuovi scenari
europei e mondiali.
L’incontro si svolge a Sanremo, a Villa Ormond, sede dell’Istituto
internazionale di diritto umanitario, luogo deputato alla formazione
finalizzata a promuovere l'applicazione dei principi del diritto umanitario,
svilupparli e diffonderli, contribuendo alla salvaguardia e al rispetto dei
diritti dell'uomo nel mondo. Tra i diritti umani fondamentali da tutelare, cui
l’Italia e la Croazia dedicano specifica e reciproca attenzione quelli delle
minoranze nazionali, nella consapevolezza che la pacifica convivenza tra i
popoli è fondata sul rispetto delle diversità.
La Delegazione italiana è
guidata dall’on. Riccardo Migliori (PdL), Presidente dell’Assemblea
parlamentare dell’OSCE ed è composta dall’on. Guglielmo Picchi, Componente
della Delegazione italiana all’ Assemblea parlamentare dell’OSCE, eletto nella
Circoscrizione Europa e dal sen. Luigi Compagna, componente della medesima
delegazione. La Delegazione croata è composta dall’on. Tonino Picula,
Vicepresidente dell’Assemblea parlamentare dell’OSCE e dall’on. Furio Radin, componente
della Delegazione croata all’Assemblea parlamentare dell’OSCE, Rappresentante
della Minoranza nazionale italiana in Croazia.
Nessun commento:
Posta un commento