
Una trentina di volontari, guidati da un’italiana residente nel Principato, Rossana Moraca, durante l’anno raccolgono gli oggetti da mettere in vendita da negozi, associazioni e privati. Tra questi, anche molti articoli firmati. Saranno venduti in una decina di stand, a prezzi da realizzo “anti-crisi”. Con pochi euro ci si può portare a casa maglie, giacche o stivali di qualità e, indirettamente, dare un aiuto a chi è meno fortunato.
Nel corso della Kermesse si può inoltre degustare qualche piatto particolare e dolci, accompagnati da una degustazione di vini, nella Salle Louis Brisson (l'ex Cafè salesiano).
Nessun commento:
Posta un commento