
L’equipaggio del Capitano di Corvetta Scremin composto dal Sottotenente di Vascello Fattacciu e dal 1° Maresciallo Valentinotti ha effettuato due sortite il 24 agosto mentre il giorno successivo l’equipaggio del Tenente di Vascello Zolesi composto dal Tenente di Vascello Battaglia e dai C°1 Classe Maggio e Negro ha effettuato quattro sortite, per un totale complessivo di 7,5 ore di volo.
La Marina Militare ogni estate da oltre 20 anni concorre alla campagna nazionale antincendio con gli elicotteri dislocati nella basi di Luni-Sarzana (La Spezia), Fontanarossa (Catania) e Grottaglie (Taranto). Ogni singolo lancio è costituito da 600 litri di acqua, rilasciato sui focolai indicati dalle squadre d’intervento a terra. L’elevata manovrabilità del mezzo e l’elevata professionalità degli equipaggi di volo consente di attaccare il fuoco anche in zone particolarmente impervie e difficilmente raggiungibili con i mezzi di terra. (Fonte Marina Militare)
Nessun commento:
Posta un commento