
Le fotografie pubblicate per documentare i controlli si riferivano per esempio a uno dei molti casi di corretta gestione del prodotto ittico.
L’obiettivo di diffondere i dati relativi agli illeciti riscontrati non è infatti quello di creare il "caso" o generare insicurezza nel consumatore.
L’obiettivo è invece quello di offrire al consumatore degli elementi di valutazione che possano tornargli utili al momento dell’acquisto.
Questi dati servono anche a documentare l’attività della Guardia Costiera, preposta al controllo (sotto il profilo dell’origine e tracciabilità) dei prodotti ittici, al fine di rassicurare i consumatori e nello stesso tempo scoraggiare i comportamenti illeciti che verranno altrimenti perseguiti.
Nessun commento:
Posta un commento