La Polisportiva del Finale, attraverso la sezione Kung Fu Touei Chou , organizza il secondo corso di difesa personale femminile.In programma dieci lezioni della durata di un’ora, che prenderanno il via martedì 7 febbraio, dalle ore 20,15, presso la palestra dell’Istituto Alberghiero di Finale Ligure.Il corso sarà tenuto dall’istruttrice Aurora Bagnasco, cintura nera secondo Chieh di Kung Fu. La prima lezione sarà aperta a tutte le donne che vorranno ricevere informazioni ed avrà lo scopo di introdurre gli argomenti che saranno sviluppati durante il corso. Saranno trattate principalmente le problematiche sulla sicurezza in diverse situazioni (molestie, stalking, mobbing, borseggi e aggressioni). Durante lo svolgimento delle lezioni le esercitazioni riguarderanno, oltre l’aspetto vero e proprio delle tecniche anti-aggressione, anche l’aspetto psicologico, in modo da insegnare alle partecipanti a gestire situazioni di imbarazzo e di panico, incanalando rabbia e paura in una reazione adeguata. La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
sabato, febbraio 04, 2012
CORSO DIFESA PERSONALE FEMMINILE
La Polisportiva del Finale, attraverso la sezione Kung Fu Touei Chou , organizza il secondo corso di difesa personale femminile.In programma dieci lezioni della durata di un’ora, che prenderanno il via martedì 7 febbraio, dalle ore 20,15, presso la palestra dell’Istituto Alberghiero di Finale Ligure.Il corso sarà tenuto dall’istruttrice Aurora Bagnasco, cintura nera secondo Chieh di Kung Fu. La prima lezione sarà aperta a tutte le donne che vorranno ricevere informazioni ed avrà lo scopo di introdurre gli argomenti che saranno sviluppati durante il corso. Saranno trattate principalmente le problematiche sulla sicurezza in diverse situazioni (molestie, stalking, mobbing, borseggi e aggressioni). Durante lo svolgimento delle lezioni le esercitazioni riguarderanno, oltre l’aspetto vero e proprio delle tecniche anti-aggressione, anche l’aspetto psicologico, in modo da insegnare alle partecipanti a gestire situazioni di imbarazzo e di panico, incanalando rabbia e paura in una reazione adeguata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento