L'associazione dei consumatori Federconsumatori, ha fatto sapere attraverso una nota stampa, che la Befana, porterà meno dolci e meno giochi, sarà più leggera: le famiglie si orienteranno su dolcini e caramelle piuttosto che su regali più consistenti, già concessi a Natale. Per l'associazione, infatti, "tra gli aumenti di spesa che si profilano nel 2010 (oltre 600 euro) e le scadenze previste nel mese di gennaio, come ad esempio il canone tv, il bollo auto, il budget a disposizione delle famiglie è diminuito. L'associazione ha anche monitorato alcuni prodotti classici dell'Epifania, evidenziando aumenti dei prezzi fino a un più 9% rispetto al 2009. l'Epifania comunque resta una festa sentita per il 38,6% degli italiani, secondo una ricerca della Camera di Commercio di Milano che per i regali della Befana stima una spesa media di 27 euro a livello nazionale. Ed è anche vero però che domani l'Epifania, tutte le feste si porta via.......La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
martedì, gennaio 05, 2010
E' una Befana povera questa del 2010
L'associazione dei consumatori Federconsumatori, ha fatto sapere attraverso una nota stampa, che la Befana, porterà meno dolci e meno giochi, sarà più leggera: le famiglie si orienteranno su dolcini e caramelle piuttosto che su regali più consistenti, già concessi a Natale. Per l'associazione, infatti, "tra gli aumenti di spesa che si profilano nel 2010 (oltre 600 euro) e le scadenze previste nel mese di gennaio, come ad esempio il canone tv, il bollo auto, il budget a disposizione delle famiglie è diminuito. L'associazione ha anche monitorato alcuni prodotti classici dell'Epifania, evidenziando aumenti dei prezzi fino a un più 9% rispetto al 2009. l'Epifania comunque resta una festa sentita per il 38,6% degli italiani, secondo una ricerca della Camera di Commercio di Milano che per i regali della Befana stima una spesa media di 27 euro a livello nazionale. Ed è anche vero però che domani l'Epifania, tutte le feste si porta via.......
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento