Si comincia con il trio sardo di Colorado Pino & Gli Anticorpi che sabato 28 luglio portano in scena il loro "Live in Tokyo", una carrellata dei più divertenti personaggi tra cui il grande Pino La Lavatrice con il suo “Non c’è problema, tu mi dici quello che devo fare e io lo faccio” per passare poi, quindici giorni dopo, sabato 11 agosto, ai racconti calcistici e non di un altro grande di Colorado: Angelo Pintus e il suo "Ti boccio a prescindere" che non mancherà di raccontare a modo suo gli Europei che si saranno nel frattempo già conclusi. Chiusura in grande stile sabato 25 agosto con il "Recital" di Franco Neri, il calabro-piemontese più famoso d'Italia e di casa anche in Liguria, come moltissimi altri piemontesi. Dal vivo, il meglio del grande artista e del suo indimenticabile “Franco, oh Franco” che divertirà con tanti nuovi racconti e aneddoti.
La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
martedì, luglio 24, 2012
AL VIA RIDIALBENGA: PINO & GLI ANTICORPI CON “LIVE IN TOKYO”
Si comincia con il trio sardo di Colorado Pino & Gli Anticorpi che sabato 28 luglio portano in scena il loro "Live in Tokyo", una carrellata dei più divertenti personaggi tra cui il grande Pino La Lavatrice con il suo “Non c’è problema, tu mi dici quello che devo fare e io lo faccio” per passare poi, quindici giorni dopo, sabato 11 agosto, ai racconti calcistici e non di un altro grande di Colorado: Angelo Pintus e il suo "Ti boccio a prescindere" che non mancherà di raccontare a modo suo gli Europei che si saranno nel frattempo già conclusi. Chiusura in grande stile sabato 25 agosto con il "Recital" di Franco Neri, il calabro-piemontese più famoso d'Italia e di casa anche in Liguria, come moltissimi altri piemontesi. Dal vivo, il meglio del grande artista e del suo indimenticabile “Franco, oh Franco” che divertirà con tanti nuovi racconti e aneddoti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento