
SPAZIO GIALLO Arti Varie e Artigianato Artistico“GIALLO come il sole,l'oro e l'allegria: così vogliamo rappresentare lo spazio dedicato alle artimanuali, dalle classiche alle più stravaganti!”Anche quest’annolo spazio giallo è riservato al puro artigianato artistico. Via Soleri e PiazzaCavour fin dal mattino alle ore 10,00, saranno animate dai banchetti espositividelle donne che mostreranno la loro fantasia nelle abilità manuali. Ospiteremo numerosi stand unici ed esclusivi, selezionati con cura dalle coordinatrici Mariangela Zavattieri e Deborah Mascagnin: ceramica,cartapesta, decoupage, tessitura, oggetti in carta e pelle, stoffe,gioielleria, bigiotteria, pupazzeria, arte su pietra e ardesia, ricamo,sartoria, vetro, cesti, decorazione tappi, raku e molto altro! Dalle 14,30 in piazza Cavour laboratori di Creta e Disegno per bambinie adulti tenuti da Deborah Mascagnin, Loredana Valdano, Lorenza Macciantelli eMariangela Zavatteri. Anche l'animazione delle danzatrici del ventre con Nadija's Oriental Dancers inizierà alle ore 14,30, con vari interventi durante il pomeriggio. SPAZIO ROSSO Pittura“ROSSO come il filo che allaccia le nostre emozioni alla tela, sullaquale rappresentiamo i colori della nostra natura più profonda, aprendo unvarco a chi contempla, affinché possa scorgere le rive della nostra essenza.”Leartiste, che a partire dalle ore 14,00, esporranno in piazza Farini e nei carugi adiacenti, coordinate da Edy Santamaria sono: Anneli Frieda (scultrice), Antonella Impetuoso, Beatrice Orlandi, Carla Bongioanni, Carla Merone, Christine Buhler (scultrice),Christine Mae Kulper, Cristina Berardi, Deborah Mascagnin, Edy Santamaria,Eleonora Siffredi, Khrystal Fazio, Loredana Valdano, Nerella Aprigliano,Osvalda Lanteri, Patrizia Falconetti, Rosa Franceschino, Silvia Rossicchi eValentina Sardo.In piazza Farinialle ore 16,30 interverranno le LIGABON un duo formato da Adriana Ligato allatromba e Roberta Bonelli che leggerà alcuni brani, mentre alle ore 17,30 lospazio Viola irromperà tra la gente per una performance di teatro di strada.Per chi desidera fare una passeggiata insieme alle artiste, un appuntamento itinerante alle ore 20,00 in piazza Farini: a suon di musica, ci recheremo nella suggestiva ex-chiesa di Santa Teresa per l’arrivederci all’anno prossimo, con i“sorrisi teatrali” dello spazio viola.A fine giornataparte dei quadri e delle sculture si uniranno alle fotografie esposte a PalazzoLercari dove rimarranno in mostra fino a domenica 3 giugno. SPAZIO BLU Fotografia“BLU è il colore associato alla comunicazione: la fotografia ècomunicazione non verbale, lascia spazio all'immaginazione, consente a chiosserva di intuire il pensiero di chi ha scattato, ma anche di ascoltare lapropria anima.”Alle ore 14,00 anche lospazio BLU aprirà i battenti dello storico Palazzo Lercari, in piazza Farini.Ad accogliervi troverete la mostra di fotografie delle donne viste attraversogli obiettivi di: Ambra Arcangeli, Annamaria Emanuele, Anna Maria Matone, ElenaCarrara, Elisabetta Bellantonio, Loredana Valdano, Maria Gagliano, MarinaDangiò, Monica Natta e Valentina Di Donna, coordinate da Marina Dangiò. All’internodell’esposizione sarà allestito un set fotografico per poter ritrarre levisitatrici che nei giorni successivi riceveranno via e-mail lo scattod’autore.Alle 14,30 viaggeremo nellamusica tradizionale scozzese con il duo “The Heather Lasses”, formato da Gianna Williams all’arpa eTanya Laing alla voce nell’atrio di Palazzo Lercari, mentre la voce di LuanaCicaloni “testerà” la bellissima acustica della sala dei congressi alle ore16,30.Alle 18,00 l’arpa celticadi Claudia Murachelli accompagnerà lo spazio viola in danze e letture animatesul concetto del “donare-donarsi agli altri”.L’esposizione di fotografiaampliata dai quadri e dalle sculture dello spazio rosso, proseguirà fino adomenica 3 giugno quando saluterà i partecipanti e i visitatori con un rinfresco alle ore 18,00. La mostra sarà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 16,00 alle 20,00 e il sabato e la domenica con orario continuato dalle 10,30 alle 21,30. Da lunedì 4 giugno la mostra si sposterà presso ilmuseo di Badalucco in via Bianchi n° 1. SPAZIO VERDE Danza, Musicae Canto“VERDE é energia e sensazione di rinascita, descrive la forza della musica, capace di unire e rinnovarsi in ogni nota.. non a caso, la musica èdonna".Lo spazio verde, la cuicoordinatrice è Claudia Murachelli, oltre ad interagire con i vari spazicolore, è ubicato nella splendida cornice di piazza Gastaldi con i suoi porticie la magnifica facciata della Basilica della Madonna Miracolosa.Alex Bartolo (cantautrice -chitarra e voce), Claudia Murachelli (arpa celtica), La Dany (canto), Ligabon(tromba e lettura), Luana Cicaloni (canto), Morena Di Vico(coreografa/ballerina), Nadija's Oriental Dancers di Francesca Paglieri (danzadel ventre), The Heather Lasses (arpa e voce), Nadia Spagnolo, Wanda Barla,Giovanna Ferrara, Linda Lanteri, Maura Oliva e Simona Rosciani (quintetto diclarinetti con accompagnamento). Nella piazza troverete anche i punti informativi delle associazioni di volontariato che hanno aderito.Alle ore 14,00 si esibirà“La Dany”, mentre la chitarra della cantautrice Alex Bartolo echeggerà alle17,30 e alle ore 18,00 seguirà il quintetto di clarinetti accompagnato daSimona Rosciani. SPAZIO VIOLA Teatro“VIOLA: Vitale, Intuitivo, Onirico, Letterario, Avanguardistico..così sarà il nostro teatro! ”Valentina Di Donna e Sonia Mureddu, le coordinatrici di questo spazio, hanno deciso di elaborare una forma di teatro meno tradizionale, “rompendo” la quarta parete, coinvolgeranno il pubblico, inserendolo come parte attiva e fondamentale nelle performance. Le attrici dello spazio viola sono: Agata Armanetti, Eleonora Oliveira, Lucrezia Gentili, Marì Ghizzardi, Sara Rodolao, Sonia Mureddu e Valentina Di Donna.Oltre alle interazioni conlo spazio rosso in piazza Farini alle ore 17,30 e all e ore 18,00 con lo spazio blu in Palazzo Lercari, saranno proprio le attrici che, dopo una intensagiornata, chiuderanno la seconda edizione di "NON solo ROSA.. DONNE inFANTASIA!!" nella suggestiva ex-chiesa di Santa Teresa per l'ultima performance teatrale, alle 20,30. Lo spettacolo “La Scatola dei Ricordi” con la partecipazione della ballerina-coreografa Morena Di Vico e l'arpista Claudia Murachelli. VI ASPETTIAMO NUMEROSISSIMI!!!
Nessun commento:
Posta un commento