
Il doppio stand (numeri 99 e 100) è visitabile venerdì 25 novembre e sabato 26 dalle ore 10 alle ore 19.30 e domenica 27 novembre dalle ore 10 alle ore 13.30.
Saranno presenti questi espositori:
Club Tenco (Storico club per la valorizzazione della canzone d'autore, Sanremo)
Botteghe d'autore (Festival e concorso per la canzone d'autore e i cortometraggi, Albanella - SA)
Dallo sciamano allo showman (Festival della canzone umoristica d'autore, Valle Camonica - BS)
L'Isola che non c'era (Rivista e webmagazine)
L'isola in collina (Festival dedicato a Luigi Tenco, Ricaldone - AL)
Monferr'Autore (Agenzia di organizzazione festival e rassegne, ufficio stampa)
Pigro (Festival e concorso dedicato a Ivan Graziani, Bolognano e Teramo)
Premio Bianca d'Aponte (Festival e concorso per cantautrici, Aversa - CE)
Premio Bindi (Festival e concorso dedicato a Umberto Bindi, Santa Margherita Ligure - GE)
Premio Fabrizio De André (Festival e concorso dedicato a Fabrizio De André, Roma)
Segmenti d'autore (Webmagazine e Webtv)
Strategie di comunicazione (Agenzia di promozione e comunicazione integrata)
Gli operatori che si alterneranno nel doppio stand saranno: Enrico de Angelis, Antonio Silva, Paolo Talanca (Club Tenco), Anna Stromillo, Antonio Santo (Segmenti d'autore), Ivan Rufo (Botteghe d'autore), Ambrosia Jsi (L'Isola che non c'era), Enrico Deregibus (Monferr'Autore).
Medimex è la Fiera delle Musiche del Mediterraneo, prima in Italia, organizzata da Puglia Sounds e dal Mei, che celebra lì i suoi 15 anni. Una borsa mercato musicale che si svilupperà in oltre 8.000 mq di spazio espositivo nella più importante campionaria del Mediterraneo, ospiterà 150 stand e 1000 operatori nazionali e internazionali; previsti 4 spazi dedicati a showcase e concerti selezionati che coinvolgeranno artisti pugliesi, italiani e internazionali e 4 aree dedicate a convegni internazionali, presentazioni, workshop e incontri d'autore.
Nessun commento:
Posta un commento