Tutti gli interessati possono partecipare prenotandosi al numero 0184/667 668.
La cena, dal costo di 34 euro, prevede il seguente menù:
· polentine con il ragù di chiodini
· quenelle di melanzane con yogurt greco
· mousse di funghi con gli spinaci e la ricotta
· perla di formaggio con il radicchio trevigiano e il miele
· crespelle di tofu ai funghi con le olive taggiasche
· risotto allo zafferano mantecato con il burro bacche rosse e la mozzarella di bufala
· crocchette di semolino e le uova in salsa verde con il flan di cavolo
· torta di ricotta
· delizia alle mele renette
Bevande comprese: acqua Lurisia gasata e naturale, Rossese DOC Calvini e Vermentino Doc Calvini. Caffè servito al tavolo.
Con l’occasione sarà presentato anche il Calendario 2012 di Libereso Guglielmi realizzato dalla casa editrice Zem (http://www.edizionizem.com/) con intervento di Claudio Porchia.
Si tratta di un originale calendario da tavola dove appare in tutta la sua bellezza e varietà quel mondo vegetariano così amato da Libereso che non prevede solo l’introduzione di erbe spontanee e fiori nei piatti di tutti i giorni ma anche una grande attenzione al calendario e all’alternarsi delle stagioni.
Inoltre, sarà possibile visitare la mostra di acquerelli e disegni realizzati da Libereso Guglielmi e ispirati al mondo della natura tuttora in corso presso le Sale d’Arte del Nyala (l’esposizione è curata dalla dottoressa Giorgia Cassini).
Nessun commento:
Posta un commento