venerdì, gennaio 15, 2010

Protocollo d'intesa per la valorizzazione del Parco Costiero



E' stato siglato questa mattina presso la prestigiosa Villa Nobel a Sanremo il Protocollo d'Intesa
tra Agenzia Regionale per la promozione turistica in Liguria, Provincia di Imperia e Comune di Sanremo per la valorizzazione e la promozione del parco Costiero del ponente Ligure.
Protocollo già approvato dalla giunta provinciale nella seduta del 13 gennaio 2010. Hanno posto la firma il Presidente Provinciale, Gianni Giuliano, dell’Assessore alla Promozione Turistica, Giuseppe Di Meco e del Direttore Generale dell’Agenzia Regionale, Angelo Berlangieri. (foto)
Il Parco Costiero rappresenta un'ottima attrattiva non solo per le sue potenzialità specifiche a beneficio dell'ospitalità costiera, ma anche quale finestra per stimolare il turista a scoprire tutto il territorio della Riviera dei Fiori. Il Parco Costiero è solo una parte di un macrocomplesso, sicuramente ideale per le famiglie ma non solo, biglietto da visita per scoprire anche le ricchezze dell'entroterra. Può essere punto di partenza per percorsi ciclabili di penetrazione e collegamento ai 600 km di itinerari di mountain-bike già strutturati e che a breve verranno migliorati ed implementati, come pure costituisce punto di arrivo per l'esistente consolidata rete di percorsi trekking nonchè struttura di connessione per migliorare le offerte per nuove attività outdoor lato mare. Grazie a risorse derivanti dai finanziamenti per l'STL e alla collaborazione tra la Provincia e Area 24, la pista verrà dotata di un armonico sistema di pannellistica informativa che servirà a dare agli utilizzatori e turisti le informazioni utili, descrivendo anche le attrazioni al contorno. la Pista quindi può diventare un fiore all'occhiello di questo territorio per puntare a promuovere anche altri prodotti rivolgendosi così a un target molto più ampio. Il protocollo siglato intende sviluppare una serie di attività per promuovere tale importante struttura divisa in tre grandi linee.Il prodotto turistico Parco Costiero sarà composto dall'implementazione delle seguenti componenti: Pista ciclopedonale (classificazione della pista, descrizione, elenco e localizzazione dei servizi, certificazione). Attività outdoor fruibili attraverso la pista (come porta del territorio). ospitalità (attraverso il Club di prodotto "Liguria Bike Club" che intende coinvolgere le strutture ricettive specializzate nell'accoglienza del target outdoor attraverso l'adesione ad una Carta Servizi di qualità.

Nessun commento: