E’ proprio tempo di record, ormai non passa giorno che non si sappia di qualche impresa straordinaria compiuta in qualche parte del mondo, imprese di cui sono protagoniste sempre più le donne. E’ recente la notizia dell’eccezionale impresa compiuta da una donna tedesca che è riuscita a circumnavigare l’Australia in kayak remando per 332 giorni. La donna, già autrice di imprese sportive, si chiama Freya Hoffmeister e ha percorso in solitario una distanza di circa 15000 km con una media di 60 km al giorno. Ha dovuto attraversare acque popolate da squali, coccodrilli, serpenti di mare, meduse. Una precedente circumnavigazione dell’Australia effettuata in kayak fu condotta nel 1982 da un neozelandese che impiegò 28 giorni in più della signora Hoffmeister. (Fonte Ansa.it) La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
lunedì, gennaio 04, 2010
Donna in canoa circumnaviga l’Australia
E’ proprio tempo di record, ormai non passa giorno che non si sappia di qualche impresa straordinaria compiuta in qualche parte del mondo, imprese di cui sono protagoniste sempre più le donne. E’ recente la notizia dell’eccezionale impresa compiuta da una donna tedesca che è riuscita a circumnavigare l’Australia in kayak remando per 332 giorni. La donna, già autrice di imprese sportive, si chiama Freya Hoffmeister e ha percorso in solitario una distanza di circa 15000 km con una media di 60 km al giorno. Ha dovuto attraversare acque popolate da squali, coccodrilli, serpenti di mare, meduse. Una precedente circumnavigazione dell’Australia effettuata in kayak fu condotta nel 1982 da un neozelandese che impiegò 28 giorni in più della signora Hoffmeister. (Fonte Ansa.it)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento