
L’inaugurazione dellamostra “Le ali di Psiche”, a cura del Professor Alberto d’Atanasio, organizzatanella doppia sede del Museo Comunale di Bevagna e di Palazzo Oddo ad Albenga,propone la giusta consacrazione di un artista amato dal pubblico e dallacritica.
La volontà del curatore e degli organizzatori è quella di offrire al pubblicoun'ampia esposizione antologica che permetta un approccio esaustivo a unartista dalle complesse sfaccettature, anche attraverso un esauriente catalogoe un filmato destinati a fornire un esclusivo ritratto dell'uomo-artista. Ildialogo serrato del pittore con la cultura del passato e il suo complessoapparato metaforico, ben sintetizzato dalla scelta delle opere, svela lavolontà di contrapporsi alla banalità e alla scarsità di contenuti, scandendocon precisione ritmica ed estetica un tempo fuori dal tempo attraverso l’azionerappresentativa.
Nato a Torre di Mosto, in provincia di Venezia, nel 1940, Alfio Presotto hasuccessivamente frequentato i corsi accademici a Firenze. Negli anni ‘60 si ètrasferito a Milano dove, in seguito all'incontro con lo storico d’arte,pittore e letterato Graziosi, ha aderito alla pittura realista. Dal 1969, annodella prima esposizione a Milano, Alfio Presotto ha proposto la sua arte inlocalità nazionali e internazionali, tra cui Parigi, San Francisco, New York.Vive e lavora a Tirano (SO).
Nessun commento:
Posta un commento