
La delegazione cinese è composta da oltre venti ufficiali accompagnati dal Colonnello Xiaodong He, da molti anni docente all’Istituto di Sanremo, che nel corso di precedenti visite aveva espresso il più vivo apprezzamento per l'ospitalità ricevuta dalla Città matuziana. Gli ufficiali frequentano il corso in lingua cinese giunto quest’anno alla sesta edizione. Assume particolare importanza anche la presenza alla Villa Ormond di un gruppo di esperti provenienti dalla Bielorussia, dalla Moldavia e dalla Russia, che frequentano il corso in lingua russa. Al corso partecipa, inoltre, un gruppo di esperti civili afgani. Si tratta di funzionari civili impiegati nell’UNAMA (United Nations Assistance Mission Afghanistan), la missione di assistenza umanitaria delle Nazioni Unite in Afghanistan.
Proprio per esperti militari e funzionari governativi afgani l’Istituto organizzerà, presso la Villa Ormond dal 28 novembre all’8 dicembre, un seminario di formazione sul diritto umanitario ed i diritti umani. L’iniziativa, che ha riscosso grande apprezzamento tra le diverse istituzioni internazionali, beneficia del sostegno del Ministero degli Affari Esteri italiano e della NATO.
Nessun commento:
Posta un commento