La crisi non dà respiro. Investe l’economia e la società, l’ambiente e le condizioni di vita, la democrazia e le relazioni sociali.La crisi rivela la grande menzogna di quasi quarant’anni di modello neoliberista e l’enorme espropriazione sociale messa in atto ai danni delle persone.il nuovo governo " tecnico" si è insediato, con l’unico compito di realizzare i diktat della Banca Centrale Europea e il volere dei mercati: assoluto comando della finanza sulla società, restringimento autoritario della politica e della democrazia, smantellamento dei diritti e consegna al mercato dei beni comuni.E’ una strada ineluttabile? O, come ci ha insegnato la straordinaria vittoria referendaria dello scorso giugno, un’altra uscita dalla crisi è possibile? Martedì 22 novembre alle ore 21 presso l'istituto C.Colombo di Sanremo, (entrata da piazza muccioli) si terrà la conferenza su questi temi di Marco Bersani, coordinatore del Consiglio nazionale di Attac Italia ed esponente di spicco del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua.Nell’occasione verrà presentato l’ultimo libro di Marco Bersani: “Come abbiamo vinto il referendum” , dalla battaglia per l’acqua pubblica alla democrazia dei beni comuni . Prefazione di Stefano Rodotà.La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
sabato, novembre 19, 2011
“Conferenza: CRISI, DEBITO, BENI COMUNI”
La crisi non dà respiro. Investe l’economia e la società, l’ambiente e le condizioni di vita, la democrazia e le relazioni sociali.La crisi rivela la grande menzogna di quasi quarant’anni di modello neoliberista e l’enorme espropriazione sociale messa in atto ai danni delle persone.il nuovo governo " tecnico" si è insediato, con l’unico compito di realizzare i diktat della Banca Centrale Europea e il volere dei mercati: assoluto comando della finanza sulla società, restringimento autoritario della politica e della democrazia, smantellamento dei diritti e consegna al mercato dei beni comuni.E’ una strada ineluttabile? O, come ci ha insegnato la straordinaria vittoria referendaria dello scorso giugno, un’altra uscita dalla crisi è possibile? Martedì 22 novembre alle ore 21 presso l'istituto C.Colombo di Sanremo, (entrata da piazza muccioli) si terrà la conferenza su questi temi di Marco Bersani, coordinatore del Consiglio nazionale di Attac Italia ed esponente di spicco del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua.Nell’occasione verrà presentato l’ultimo libro di Marco Bersani: “Come abbiamo vinto il referendum” , dalla battaglia per l’acqua pubblica alla democrazia dei beni comuni . Prefazione di Stefano Rodotà.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento