
Il documentario raccoglie interviste a donne lesbiche italiane, diverse per età, condizione personale e politica, e ci offre uno spaccato di storia della condizione lesbica in Italia partendo dalla vita quotidiana e dal vissuto personale delle intervistate, senza virtuosismi o atteggiamenti accademici.
Le protagoniste, tutte donne lesbiche, vivono apertamente la loro identità, ne testimoniano la loro esperienza, ricca di temi legati alla società, alla spiritualità, alla politica.
"La comunità lesbica è spesso condannata all'invisibilità” - dichiara Lilia Mulas, portavoce Comitato Genova Pride – “finalmente arriva a Genova un grande successo dei festival di cinema LGBT di Torino e di Milano per mostrare apertamente e con orgoglio le nostre vite".
Nessun commento:
Posta un commento