
Il libro sarà presentato da Franco De Paulis e Albina Francesca Masconi, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di San Giorgio Editrice, dal giornalista ed esperto di enogastronomia Virgilio Pronzati, curatore della parte del libro dedicata alle ricette, e dal Presidente del Consorzio dell’Olio Dop Riviera Ligure Francesco Bruzzo accompagnato dal Direttore del Consorzio Giorgio Lazzaretti.
Alla presentazione, aperta al pubblico, sono invitati i produttori, gli operatori del settore, i giornalisti e tutti i cittadini interessati.
Di seguito la recensione del libro fornita dalla casa editrice:
“Questo libro racconta la storia di un prodotto e di realtà imprenditoriali locali che lo hanno reso eccellente. Un’eccellenza alla quale concorrono, oltre alla grande esperienza, la genuinità degli ingredienti, la freschezza, la qualità e soprattutto la trasparenza del processo produttivo. Peculiarità che, insieme alla volontà di rivendicare una propria tradizione, hanno permesso di acquisire il prestigioso riconoscimento ‘Denominazione di Origine Protetta’. Questa pubblicazione è composta da una prima parte dedicata alla cultura dell’ulivo in Liguria, alla sua diffusione, alla specifica individualità dell’olio ligure, ponendo l’accento sull’importante esistenza del Consorzio, garante della qualità e della tutela della DOP. Una seconda parte è specificamente mirata alla descrizione della filiera dell’olio in tutte le sue fasi: dalla raccolta alla lavorazione in frantoio. In questo segmento del libro viene inoltre descritto l’imprescindibile esame dell’assaggio per determinare con esattezza le qualità organolettiche dell’olio. Il cuore della pubblicazione è l’accurata descrizione scheda dopo scheda, foto dopo foto, dei 22 produttori consorziati che hanno aderito a questo progetto editoriale. Seguono due curiose sezioni: una riporta tante gustose ricette a base di olio DOP, l’altra espone gli innumerevoli benefici che questo prodotto apporta al nostro organismo, diventando un prezioso alleato contro diversi tipi di patologie. A concludere la pubblicazione un puntuale e calzante approfondimento dedicato a come si serve l’olio e agli strumenti per farlo al meglio, seguendo le regole che il raffinato galateo impone”. (foto Ferruccio Carassale)
Nessun commento:
Posta un commento