
Il cantante e' stato dichiarato morto a Los Angeles alle 14.26 e chi ha provato a chiedere notizie su Jackson fra le 14.40 e le 15.15 (ora californiana) ha ricevuto in risposta questa frase: "la richiesta appare simile a richieste automatiche da un virus del computer o da un software di spionaggio". Anche Twitter e' andato in tilt, dopo che in brevissimo tempo gli aggiornamenti sul re del pop erano diventati 66.500.
Secondo i dati raccolti da Trendrr, un servizio web che monitora l'attivita' sui social forum, i messaggi di Twitter contenenti la parola Michael Jackson sono stati piu' di 100mila l'ora. Una simile media e' stata registrata soltanto per gli eventi iraniani, che hanno poi raggiunto un picco di 220mila messaggi l'ora il 16 giugno. Anche il sito di gossip Tmz, che per primo ha annunciato la morte di Jackson, e' andato rapidamente in tilt per troppe richieste di accesso. La voce Michael Jackson di Wikipedia, di fronte all'iniziale confusione di notizie, e' stata smontata e riscritta piu' di una volta. (Fonte Adnkronos)
Nessun commento:
Posta un commento