
Con l'inizio della stagione estiva, periodo particolarmente a rischio di incendi boschivi, gli Enti ed organismi presenti hanno assicurato l'attivazione di una serie di iniziative per contrastare l'insorgere dei focolai, in linea con la direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri per l'anno 2009 e con la circolare della Regione Liguria - Servizio di Protezione Civile.
Come per l'anno passato, è stata garantita, dal 1° luglio al 30 settembre, la presenza di un elicottero della Regione Liguria dislocato presso l'eliporto di San Lazzaro ad Imperia. E' stata, inoltre, avanzata richiesta di un elicottero dei Vigili del Fuoco da posizionare presso l'Aeroporto di Albenga.
Si è, inoltre, provveduto a richiamare l'attenzione degli Amministratori Comunali sulle prescrizioni dell'art. 10 della legge 353/2000 - legge quadro sugli incendi boschivi - con particolare riferimento all'obbligo per i comuni di provvedere all'aggiornamento del catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco.
In chiusura di riunione il Prefetto Maccari, l'Assessore Regionale Cassini e l'Assessore Provinciale Bellotti hanno espresso vivo apprezzamento per l'ottima collaborazione tra tutte le componenti del soccorso, ivi comprese le Associazioni di Volontariato, che ha finora consentito di ottenere positivi risultati, con un sensibile calo della superficie bruciata grazie alla tempestività e all'efficacia degli interventi.
Nessun commento:
Posta un commento