
Questo il programma: sabato e domenica la staffetta vedrà protagonista l'Associazione Cassandra (Associazione di Volontariato e Solidarietà Donne di Imperia)
Sabato 20 giugno10.30 - IMPERIA - ATRIO DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA - Viale MatteottiConsegna dell’Anfora da parte delle donne dell’UDI di Savona. Mostra fotografica. Saluti delle autorità. Intrattenimento musicale con Sonia Soprano ed i suoi allievi - Aperitivo offerto dalla Provincia 12.30 - IMPERIA - CENTRO ANTIVIOLENZA - Viale Matteotti n. 28 Trasferimento dell’Anfora16.30 - IMPERIA - SALA POLIVALENTE - Piazza del Duomo DONNE: UNA…CENTO...MILLE VOCI VIOLENZA...FATTI…TESTIMONIANZE…INDIFFERENZA... SPERANZA. Con Noemi Falletta e Sonia SopranoIntervengono: Assessore Provinciale Giacomo Raineri, Vice Questore Anna Maria Cirillo, Antonio Carli (attore), Antonella Rossi (funzionaria), Giulio Geluardi (giornalista), Mikaela Gandolfo e l’Assessore Regionale Bianca Maria Berruti
19.30 - DEPOSIZIONE DELL’ANFORA ALLA FESTA DI SAN GIOVANNI STAND ANTIVIOLENZA ASSOCIAZIONE CASSANDRA - Distribuzione materiale antiviolenza e coinvolgimento della popolazione
Domenica 21 giugno10.30 - IMPERIA - PIAZZA DEL DUOMO Benedizione dell’Anfora durante la Messa11.30 - Trasferimento dell’Anfora al Centro Antiviolenza15.00 - SAN LORENZO AL MARE Informazione e dialogo con la popolazione18.30 - Partenza per Bordighera
Domenica passaggio della staffetta da Cassandra all’Associazione P.E.N.E.L.O.P.E. di Bordighera (Gruppo Donne del Ponente per le Pari Opportunità)
Domenica 21 giugno20.45 - BORDIGHERA - CENTRO CULTURALE EX CHIESA ANGLICANA Ricevimento dell’ANFORA alla presenza delle autorità cittadine e della banda locale21.30 - “INSIEME CONTRO LA VIOLENZA”Conferenza teatrale condotta dalla giornalista Silvia Neonato:Immagini, performance, riflessioni, contributi maschili per un sereno confronto con la partecipazione di Roberto Poggi del Cerchio degli Uomini e di Gulshan Jivraj Antivalle, presidente Comunità ismailita italiana e componente della Consulta per l'Islam italiano.Mostra grafica con fotografie di Anna Maria Matone, “pensieri di carta” di Piero Astraldi, elaborati delle scuole primarie di Imperia e Ventimiglia, dell’Istituto d’Arte e del Liceo “De Amicis”di Imperia.Lunedì 22 giugno18.00 - DOLCEACQUA - CASTELLO“STORIA di DONNE, STORIA di VIOLENZE” - Conferenza con intermezzi poetici a cura del Centro Culturale di Dolceacqua. Momenti musicali diretti da Cristina Squarciafichi.Martedì 23 giugno21.00 - VENTIMIGLIA - FORTE DELL’ANNUNZIATA“DIS-ARMONIA FEMMINILE” evento artistico/musicale, diretto dalla cantante Bruna Vietri con la partecipazione di cantanti locali, delle allieve della Scuola CARL ORFF di Camporosso e del chitarrista Matteo Negrin.Proiezione video prodotto dalle alunne dell’Istituto Professionale “ Marco Polo” di Ventimiglia.Esposizione di opere di artisti locali.Premiazione del concorso grafico per gli alunni della Scuola Media “Biancheri” di Ventimiglia Mercoledì 24 giugno16.30 - BORDIGHERA - PALAZZETTO DELLO SPORT“LE MANI PER GIOCARE”- Partita di pallamano per squadre under 14/16 organizzata dalla Società Athletic Bordighera Club
21.00 - BORDIGHERA - CENTRO CULTURALE EX CHIESA ANGLICANA: Presentazione del libro “AMORE CRUDELE” organizzata dalla libreria Amico Libro di Bordighera con l’intervento delle autrici Silvana Mazzocchi e Patrizia PistagnesiVerrà proiettato un video elaborato dalle allieve dell'Istituto Ruffini di Imperia
Giovedì 25 giugno sarà il momento del passaggio del testimone al CID di SANREMO (Centro Inizitiva Donne)
Giovedì 25 e venerdì 26 giugno SANREMO - FEDERAZIONE OPERAIA - via Corradi n. 47 Ricevimento dell’Anfora e inaugurazione della MOSTRA MAIL-ART sulla violenza contro le donne. Pomeriggi musicali con brani recitati a cura di associazioni cittadine. Aperitivi equi&solidali: orari: 10.30 - 12.30 e 17.00 - 19.30
Nessun commento:
Posta un commento