La squadra optimist dello Yacht Club Sanremo ha conquistato il secondo posto nella regata di selezione nazionale a squadre di Club, organizzata dal Club del Mare di Diano Marina lo scorso 20 e 21 giugno.Matteo Tombolini, caposquadra, Stefano Ausonio, Marco Baratta, Greta Como e Davide Sorli, allenati da Luisa Franza, hanno ottenuto uno splendido risultato, specie in considerazione del fatto che era la prima volta che partecipavano a una regata similare. Sabato, nonostante il forte vento e la grandine che è caduta nel corso di una prova, hanno fatto due “voli”, mentre domenica ne hanno messi a segno tre. Le regate a squadre hanno una dinamica molto particolare e puntano ad aumentare il senso di appartenenza e solidarietà tra i giovani velisti che generalmente regatano su singoli. La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
mercoledì, giugno 24, 2009
La squadra optimist dello Yacht Club Sanremo conquista il secondo posto al campionato di selezione nazionale a squadre a Diano Marina
La squadra optimist dello Yacht Club Sanremo ha conquistato il secondo posto nella regata di selezione nazionale a squadre di Club, organizzata dal Club del Mare di Diano Marina lo scorso 20 e 21 giugno.Matteo Tombolini, caposquadra, Stefano Ausonio, Marco Baratta, Greta Como e Davide Sorli, allenati da Luisa Franza, hanno ottenuto uno splendido risultato, specie in considerazione del fatto che era la prima volta che partecipavano a una regata similare. Sabato, nonostante il forte vento e la grandine che è caduta nel corso di una prova, hanno fatto due “voli”, mentre domenica ne hanno messi a segno tre. Le regate a squadre hanno una dinamica molto particolare e puntano ad aumentare il senso di appartenenza e solidarietà tra i giovani velisti che generalmente regatano su singoli.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento