mercoledì, giugno 03, 2009

Chiude con successo l'ottava edizione della fiera del libro di Imperia

Si è conclusa oltre ogni più felice previsione l'ottava edizione della 'Fiera del Libro di Imperia – dalla penna d’oca al byte'. La manifestazione, inaugurata sabato 30 maggio alla presenza del Ministro della Difesa Ignazio La Russa e di tante autorità nazionali, regionali, provinciali e cittadine, ha visto per quattro giorni Via XX Settembre e il primo tratto di Via Cascione invase letteralmente dai visitatori. Un flusso costante di persone per tutte e quattro le giornate hanno riempito la zona della manifestazione.Imperia ormai è diventato un appuntamento impedibile per tante case editrici italiane che dopo l'appuntamento di Torino arrivano con le loro novità editoriali in riviera. Ancora una volta i numeri hanno dato ragione agli organizzatori (Comitato S.Maurizio e Espansione Eventi) stimante oltre sessantamila presenze. La Fiera del Libro è cresciuta e soprattutto ha ancora grandi margini di crescita ed affermazione nel mondo della piccola e media editoria italiana.Sono già partiti i contatti per l’edizione 2010 con la conferma della totalità degli espositori di quest’anno a ritornare, con la ricerca di nuove case editrici interessate ad inserirsi nel circuito imperiese per l’esposizione e vendita dei loro titoli e per la presentazione dei loro autori. Grande successo dell’Oasi del gusto Saperi e Sapori della Mediterraneità con le degustazioni e dell’Isola del Mediterraneo in Piazza Serra, che ha visto le diverse culture affacciate sul Mediterraneo confrontarsi. Sicuramente vincente la collaborazione con le scuole. Visitatissimi gli stand del 1° , 2° e del 3° circolo didattico. Molto apprezzati i laboratori di lettura che hanno coinvolto tanti bambini e il concorso per attribuire il nome alla mascotte della fiera. Il nome prescelto è: Schiumino.I grandi scrittori hanno letteralmente catturato l’attenzione del pubblico. Tutti esauriti i posti alle presentazioni di Antonio Caprarica, Diego Dalla Palma, Nada Malanima, Andrea Mingardi, Arrigo Petacco e Demetrio Volcic. “Siamo veramente contenti del successo della fiera. Tanti gli scrittori di fama internazionale che hanno accettato l'invito a questo evento ormai di portata nazionale. Le case editrici sempre più ritengono Imperia un buona piazza per inviare i propri scrittori – dichiara Luciangela Aimo presidente del Comitato S. Maurizio-. Il centro storico di Porto Maurizio è ormai identificato con questo importante appuntamento. Fra pochissimi giorni partiremo con la stesura del calendario del prossimo anno perchè il nostro obiettivo è comunque proseguire nell'affermare sempre più questo evento”.

Nessun commento: